• In evidenza •

PROFUMI: "La Collection Privée" DIOR

  Scoprite l’eleganza intramontabile della collezione Mitzah, parte della Collection Privée firmata Christian Dior! Un'esperienza unica per le amanti dei profumi di alta classe. Un piacere da regalarsi e farsi regalare...magari per un'occasione speciale. Lasciatevi tentare, come non cedere?! Il motivo animalier Mitzah, espressione di un’eleganza misteriosa, fa la sua comparsa nelle collezioni Dior nel 1947, anno della 1ª sfilata del marchio.La Maison rende omaggio all’intramontabile raffinatezza di questo motivo riproducendolo sulle fragranze de La Collection Privée Christian Dior e su alcuni cofanetti makeup in edizione limitata.  Il sillage misterioso di Gris Dior, Ambre Nuit e Oud Ispahan diventa una porta d’accesso all’universo segreto di Mitzah. Porta sempre con te la tua fragranza preferita senza rinunciare a un tocco di allure: Dior presenta uno spray da viaggio impreziosito dall’iconico* motivo animalier custodito negli archivi della Maison.  Gris Dior è un profumo firm

Parmigiana di melanzane: ricetta tradizionale napoletana

La parmigiana di melanzane è uno dei piatti tipici della cucina campana, realizzata con pochi e semplici ingredienti rappresenta non solo una pietanza conosciuta e apprezzata in tutta Italia ma è anche fiore all'occhiello della nostra cucina nel panorama mondiale. Può essere servita come secondo piatto, come piatto unico o anche come antipasto. 
Vediamo ora la preparazione della nostra parmigiana.




INGREDIENTI:
5 melanzane grosse   
300gr di fior di latte 
1/4 di cipolla
alcune foglie di basilico
100gr di parmigiano reggiano 
6 uova
5 pelati piccoli
sale, olio e farina quanto basta


PREPARAZIONE:
1) Il primo step sarà quello di preparare il sugo: mettete nella pentola l’olio e la cipolla, aggiungete i pelati che spezzetterete con la forchetta, il sale e le foglie di basilico e lasciate cuocere.

2) Lavate e sbucciate le melanzane, tagliatele a fette lunghe e sottili, infarinatele, passatele nelle uova che avrete sbattute e salate, poi friggete. Lasciatele asciugare le melanzane su della carta assorbente da cucina.

3) Completata la preparazione del sugo e la frittura delle melanzane passate ora alla fase finale: quella dell'assemblamento. Versate un po di sugo sul fondo di una pirofila, disponete uno strato di melanzane sistemandole una di fianco all'altra senza sovrapporle. Versate un po' di sugo sulle melanzane, disponete le fette di fior di latte, cospargete con un po’ di parmigiano reggiano e coprite con un altro strato di melanzane su cui disporrete nuovamente il sugo, le fette di fior di latte e il parmigiano. Fate un ultimo strato di melanzane che coprirete di sugo e parmigiano.

4) Infornate a 180 gradi per circa mezzora avendo cura di coprire la parmigiana con un foglio di alluminio se vedete che tende ad asciugarsi troppo.

La vostra parmigiana è finalmente pronta, potete servirla calda, a temperatura ambiente ma anche fredda. 
Buon appetito!!

Commenti