• In evidenza •

MAKEUP: "Crema Nuda Supreme" Armani

  Il primo trattamento idratante, illuminante e colorato dei Laboratori Giorgio Armani Beauty. I Laboratori Giorgio Armani Beauty presentano Crema Nuda, il trattamento idratante colorato. Questa meravigliosa crema tutto in uno idrata, corregge e uniforma la pelle, pur rimanendo incredibilmente trasparente. Una crema colorata di terza generazione, la cui tripla azione mimetizza le imperfezioni e illumina l'incarnato. Il migliore prodotto per la cura delle pelle, con una consistenza meravigliosa che sublima l'incarnato per una luminosità immediata. Il trattamento idratante colorato Crema Nuda è formulato con l'essenza stessa della cosmesi Giorgio Armani Beauty, Reviscentali, un elisir di giovinezza che favorisce la rigenerazione cutanea. Questa emulsione incredibilmente morbida scivola leggera e si fonde all'istante sulla pelle, proprio come una crema da giorno. Talmente leggera che dimenticherai di averla addosso. PAROLA CHIAVE Più cura per la pelle – Migliore correzione

Collezione Bottega Veneta p/e 2014 nel segno di una femminilità discreta e raffinata

E’ tutta incentrata sul concetto di una moderna femminilità, la collezione Bottega Veneta P/E 2014. Con il direttore creativo Tomas Maier che esplora nuove possibilità offerte da volumi e materiali, arricchendo la passerella di differenti tonalità e proporzioni. Colori più intensi e scuri, nero ma anche blu navy, melanzana, verde militare e grigio, si contrappongono ai toni neutri di fango e sabbia, con accenti di candido bianco. Focus sulla sperimentazione di nuovi materiali, come quello ottenuto da intrecci di fili di rame e cotone per creare una texture inedita al tatto. Così come del tutto innovative appaiono le speciali applicazioni ottenute con la tecnica del ricamo che simulano agli occhi l’effetto multidimensionale, quasi a voler suggerire l’idea di stampa, altrimenti assente sulla passerella. “La collezione si basa sulla freschezza, sia in termini di materiali che di tecniche” dichiara il direttore creativo della casa, facendosi condurre dal tessuto, fil rouge dell’intero guardaroba della prossima stagione calda. Nel segno dell’alta artigianalità, da sempre cifra distintiva del marchio nato dalla tradizione dei maestri pellettieri italiani sin dalla sua nascita nel 1966 a Vicenza. Discrezione e qualità, unite ad una sensibilità raffinata, esprimono oggi come ieri (con l’azienda acquisita nel 2001 dal gruppo Kering) la filosofia del lusso che è alla base dell’intera gamma di collezioni Bottega Veneta. di S. C.
-->

Commenti