• In evidenza •

MODA: "Vestitevi di Fragole"

Primavera significa lunghe passeggiate all’aperto sotto i primi raggi di sole più caldi, gite fuori porta e tante occasioni per indossare vestiti più leggeri, con stampe vivaci e divertenti o a tinta unita, mettendo da parte i toni seri del nero e del marrone. Ma quali sono i colori abiti della primavera 2023 più di moda? Sono tanti e possono soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Chi è appassionato di armocromia e vuole utilizzare i colori più valorizzanti non deve temere: ci sono delle soluzioni adatte ad ogni stagione di appartenenza, sia calde che fredde, sia tenui che vibranti e intense. Le combinazioni cromatiche che si possono fare sono numerose, innovative e intriganti. Si possono mixare tonalità brillanti e toni pacati sperimentando e dando vita a degli accostamenti mai visti in precedenza. Rosso o rosa??? Sono solo alcuni di quelli che vedremo per le strade delle città di tutto il mondo. Ma la vera moda sarà la stampa "Fragola". Le fragole donano immediatamente

Si avvicina la prova costume: Prepararsi al meglio con un allenamento di 12 settimane - Parte II

Eccoci giunti al nuovo appuntamento con il nostro programma di allenamento no-stress e low-cost per arrivare al top alla prova costume e, perchè no, mantenere la nuova forma conquistata anche durante il prossimo inverno. Per tutti quelli che si sono perse le prime due settimane di allenamento vi basta cliccare qui.

TERZA SETTIMANA
GIORNO 15: LUNEDI - 30 minuti di Pilates o Aerobica
GIORNO 16: MARTEDI - 15 minuti di corsa a passo rilassato, 5/10 minuti di defaticamento e stretching
GIORNO 17: MERCOLEDI - Riposo
GIORNO 18: GIOVEDI - alternare 10 minuti di corsa a passo rilassato e 5 minuti di camminata per due volte, 5/10 minuti di defaticamento e stretching
GIORNO 19: VENERDI - Riposo
GIORNO 20: SABATO - Riposo o anticipare l'allenamento di domenica
GIORNO 21: DOMENICA - Corsa a passo rilassato per 15 minuti, 5/10 minuti di defaticamento e stretching

QUARTA SETTIMANA
GIORNO 22: LUNEDI - Riposo
GIORNO 23: MARTEDI - Alternare 5 minuti di corsa a ritmo blando e 5 minuti di corsa a ritmo più elevato per due volte, 5/10 minuti di camminata di defaticamento e stretching
GIORNO 24: MERCOLEDI - Riposo
GIORNO 25: GIOVEDI - 3 minuti di camminata di riscaldamento, 15 minuti di corsa a passo rilassato, 3 minuti di camminata di recupero, 15 minuti di corsa a passo rilassato, 5/10 minuti di defaticamento e stretching
GIORNO 26: VENERDI - Riposo
GIORNO 27: SABATO - Riposo o anticipare l'allenamento di domenica
GIORNO 28: DOMENICA - Corsa a ritmo blando per 20 minuti, 5/10 minuti di Defaticamento e stretching

Complimenti! Avete concluso il primo mese di allenamento. Potrete già notare dei benefici evidenti. Il mio consiglio è di non guardare spasmodicamente il risultato della bilancia, esso può essere falsato da diversi fattori e variare anche di un paio di chili a distanza di pochi giorni per disidratazione, cambi di temperatura ed altro. I benefici che però noterete sono un aumento del metabolismo, ovvero il vostro corpo brucerà meglio le calorie assunte e un generale benessere e buon umore. Consiglio di aumentare il numero di spuntini tra i pasti e dopo l'allenamento per non arrivare al pasto con molta fame. Tantissima frutta e verdure fresche di stagione, servono per ripristinare l'idratazione e i sali minerali persi durante l'allenamento. Inoltre contengono le vitamine (le più utili vitamina C e D) che aiutano per facilitare l'assorbimento di calcio

Commenti

Posta un commento