• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

MODA: "Self-gifting...la moda degli autoregali" FENDI

 

Dai profumi ai gioielli regalarsi qualcosa di più o meno prezioso permette di aumentare l'autostima. Alzi la mano chi al sol pensiero di farsi un autoregalo viene assalito dai sensi di colpa. Solitamente si vive il regalo come un qualcosa da fare agli altri o da farsi fare. Ed è per questo che nel momento in cui si desidera acquistare qualcosa per se stessi si viene assaliti da mille dubbi circa la necessità effettiva dell’acquisto. Ma c’è una buona notizia in merito al self-gifting e riguarda proprio il rapporto con i possibili sensi di colpa. Praticare l’arte di farsi regali da soli funziona e a dirlo non siamo noi o degli shopaholic, bensì la psicologia. 





Regalarsi qualcosa di più o meno prezioso permette di aumentare l’autostima. Riuscire ad acquistare un oggetto desiderato, qualsiasi esso sia, permette di fermarsi un attimo e di prendersi cura della propria persona. Con i tempi frenetici che si vivono al giorno d’oggi non è sempre semplice domandarsi anche semplicemente cosa si prova e gratificarsi con un regalo regala un attimo con se stessi, un momento prezioso per riflettere e per sentirsi bene.





Darsi la possibilità di acquistare un regalo per se stessi permette di focalizzare tutte le attenzioni sulla propria persona, quelle attenzioni che solitamente vengono proiettate verso l’esterno. In questo modo si può creare un rapporto empatico con la propria persona e ci si potrà motivare senza aspettare che siano gli altri a farlo. Stiamo parlando, quindi, del ruolo terapeutico dell’autoregalo che aiuta in situazioni di difficoltà emotiva e soddisfa in quelle in cui ci si vuole premiare. Va da sé che il regalo che si sceglie per se stessi deve essere sempre in linea con i propri gusti e deve essere desiderato. Diciamo no ai regali fatti tanto per fare e questo consiglio vale sempre, anche quando i destinatari sono gli altri. Ecco perché è fondamentale trovare quell’oggetto che si desidera e puntare ad acquistarlo.




Fendi è uno dei brand più richiesti del momento. Eleganza e glamour si fondono nei prodotti di pelletteria e accessori. Come non acquistare determinate opere d'arte? 







Commenti