• In evidenza •

PANTONE 2025: "Mocha Mousse"

Il programma Pantone Color of the Year coinvolge la community di designer e gli appassionati del colore in una discussione più ampia sul colore stesso, sottolineando il rapporto tra colore e cultura. Ogni anno Pantone seleziona un colore che cattura lo spirito globale del tempo: il Color of the Year esprime precisamente il mood e l'attitudine generale e riflette il desiderio collettivo in una singola tonalità di spicco. Per il 2025, il Pantone Color Institute ha selezionato PANTONE 17-1230 Mocha Mousse, una calda tonalità di marrone pregna di una ricchezza innata che nutre con la sua suggestione della qualità deliziosa del cacao, del cioccolato e del caffè, facendo appello al nostro desiderio di comfort.  Con la sua eleganza rustica ma sofisticata, PANTONE 17-1230 Mocha Mousse può essere utilizzato da solo o come base cromatica versatile, per valorizzare un'ampia gamma di palette, dai design più minimalisti a quelli più ricchi di dettagli, in tutti i settori che si fondano sul ...

BEAUTY: "Winter Beauty Secret - Come sopravvivere al freddo?"


 

Per disciplinare il capello e ottenere una buona tenuta della piega, anche quando le condizioni atmosferiche non giocano a nostro favore, l’importante è puntare su un taglio ben strutturato, che si può plasmare con le dita, senza dovere applicare troppi prodotti che minano la fluidità della chioma. Non ci sono dubbi: il periodo invernale è decisamente stressante sia per la cute che per la capigliatura. Per non parlare di punti fragili come le labbraFreddo, umidità, vento, aria secca all’interno e bruschi sbalzi di temperatura sono aggressioni decise e continue che nella stagione invernale compromettono la barriera protettiva della pelle rendendola più fragile e facile a seccarsi e irritarsi. Servono quindi trattamenti da giorno più generosi di quelli che si usano nelle altre stagioni: balsami, creme e oli hanno una ricca componente lipidica che ripristina le naturali difese, protegge e restituisce comfort e morbidezza alla cute.



Il beauty invernale dovrebbe essere diverso da quello delle altre stagioni anche in tema di trucco. Prendiamo ad esempio il fondotinta: per aiutare la pelle ad affrontare i rigori del gelo dovrebbe essere cremoso, da stendere preferibilmente con l’aiuto di un pennello perché si distribuisca in uno strato leggero che perfeziona senza appesantire. Bene anche per formulazioni più leggere per chi preferisce un make up discreto facendo però attenzione che contengano una buona percentuale di sostanze emollienti e idratanti. I rigori del gelo mettono una gran voglia di tepore a casa. Ma attenzione che lunghe immersioni in acqua calda non sono un bene per il fisico. Il calore, infatti, rallenta la circolazione, favorisce il ristagno di liquidi e peggiora la cellulite. Meglio quindi preferire sempre la doccia oppure se proprio non si vuole rinunciare al piacere di una rilassante sosta in vasca riempirla con acqua tiepida e concludere il bagno passando un getto di acqua fredda sulle gambe.



Si tratta di un gesto che facilmente capita di fare distrattamente. Ma la delicata mucosa che in inverno tende già ad essere arida per via del freddo rischia di inaridirsi ancora di più. Servono invece stick e balsami a base di oli e burri vegetali, ceramidi, miele e altre sostanze emollienti e restitutive da applicare anche più volte al giorno per prevenire aridità e screpolature.




Commenti