• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

XMAS BEAUTY POST: "Selfcare per il Nuovo Anno"

 

Prendersi cura di sé in un'epoca in cui ritmi frenetici, ansia e depressione, piccoli o grandi problemi quotidiani connotano la maggior parte delle nostre giornate può sembrare una vera e propria rivoluzione. Ma il "selfcare" è anche, secondo una schiera di medici e studiosi sempre più folta, la nuova frontiera della medicina preventiva, quel nutrimento che ci permette di gestire al meglio la fatica e lo stress, migliorando inoltre il nostro rendimento e la nostra soddisfazione personale, sul lavoro ma anche in famiglia e con gli amici.




Oggi affrontiamo il tema del “pensiero positivo” e di come ridurre la distanza che c’è tra ciò che potremmo fare e ciò che invece facciamo. Il pensare positivo viene considerato terapeutico, nel senso che aiuta a superare i fastidi di una giornata quotidiana e ad affrontare meglio la vita. Ma non è di certo un qualcosa che può nascere all'improvviso, anche se ci si impegna a non essere pessimisti.
Da molti anni però alcuni psicologi portano avanti degli studi che dimostrano quanto i diversi tipi di pensiero riescano ad influenzare il raggiungimento di un grado maggiore o minore di felicità e serenità. La maggior parte dei percorsi che la vita ci propone in un certo senso hanno un elevato grado di difficoltà, ma non è questo un buon motivo per rinunciare ad andare in quella strada.La felicità si costruisce attraverso delle abitudini quotidiane che a forza di essere esercitate diventano la realtà del tuo pensiero.





Noi del Team di IdeeBeauty vi suggeriamo 10 consigli per darvi un'opportunità, una seconda possibilità. Scopriamoli insieme!
  • OGNI MATTINA DEDICATE 5 MINUTI ALLA MEDITAZIONE
  • CHIEDITI COSA TI RENDEREBBE REALMENTE FELICE
  • ISCRIVITI A QUEL CORSO CHE VUOI FREQUENTARE DA TANTO TEMPO
  • ACCETTA I TUOI LIMITI
  • LIBERATI DAL TUO BAGAGLIO EMOTIVO PASSATO
  • AMATI, PRIMA DI DARE AMORE AD UN'ALTRA PERSONA
  • IMPARA A DARTI TEMPO
  • NON CONFONDERE CIO' CHE MERITI, CON CIO' CHE ACCETTI
  • LIBERATI DA AMICIZIE TOSSICHE
  • SII GRATA PER QUELLO CHE HAI



Non è mai troppo tardi per ricominciare a vivere!





Chiara Del Vecchio

Commenti