• In evidenza •

MODA: "Vestitevi di Fragole"

Primavera significa lunghe passeggiate all’aperto sotto i primi raggi di sole più caldi, gite fuori porta e tante occasioni per indossare vestiti più leggeri, con stampe vivaci e divertenti o a tinta unita, mettendo da parte i toni seri del nero e del marrone. Ma quali sono i colori abiti della primavera 2023 più di moda? Sono tanti e possono soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Chi è appassionato di armocromia e vuole utilizzare i colori più valorizzanti non deve temere: ci sono delle soluzioni adatte ad ogni stagione di appartenenza, sia calde che fredde, sia tenui che vibranti e intense. Le combinazioni cromatiche che si possono fare sono numerose, innovative e intriganti. Si possono mixare tonalità brillanti e toni pacati sperimentando e dando vita a degli accostamenti mai visti in precedenza. Rosso o rosa??? Sono solo alcuni di quelli che vedremo per le strade delle città di tutto il mondo. Ma la vera moda sarà la stampa "Fragola". Le fragole donano immediatamente

HAPPY POST: "Unghie ai tempi della Quarantena"

Le 5 nail art in blu elettrico per l'estate | DonnaD

Vista la quarantena forzata, spopolano su Youtube e stories su Instagram, video riguardanti femminucce in preda al panico. Cosa sarà mai il loro male...l'Apocalisse, un terremoto, l'avvicinarsi dell'asteroide alla Terra a fine aprile? 
NO, le unghie e la ricrescita del gel. TERROREEEeee!!!
Nonostante le tante novità che ogni anno giungono nel mondo della manicure e della nail art, il gel rimane un vero grande classico e la gran parte delle donne sceglie ancora questa soluzione per le proprie mani.
Allora cosa fare?
Si cerca di optare per una lima non troppo aggressiva con cui accorciare progressivamente le unghie e assottigliare lo scalino tra il gel e l’unghia naturale. Passare poi uno smalto per cercare di coprire al meglio l’interezza dell’unghia, meglio se di un colore quanto più possibile simile al gel già presente sulle unghie.


Blue nails con ricrescita



Nel caso del semipermanente invece la rimozione risulta essere più semplice e sicura. Ci saranno molti meno danni per quanto riguarda le unghie!
Per ovviare al problema basterà armarsi di:
- ACETONE
- ALLUMINIO
- DISCHETTI DI COTONE
Imbevete ogni dischetto di acetone e ricoprite l'unghie e successivamente avvolgete il polpastrello con dell'alluminio.
Lasciate in posa per 15-20minuti. Al termine sarà facile tirar via lo smalto, che ormai si sarà ammorbidito e sfaldato.





Chiara Del Vecchio

Commenti