• In evidenza •

MAKEUP: "A me gli occhi...please" MASCARA

Oggi Vi proponiamo ben 3 novità nel campo dei Mascara, presentati da Sephora. Quale meriterà di entrare nella vostra personale makeup collection? SCOPRIAMOLO INSIEME . Vi presentiamo BADgal Bounce : nuovo mascara volumizzante con scovolino double face. Il nostro esclusivo applicatore ibrido, progettato su misura, è il segreto per risultati impeccabili: un lato presenta setole in fibra che rivestono uniformemente ogni ciglio dalla radice alla punta, l’altro definisce e separa per un volume senza grumi. Ottieni ciglia piene, soffici e con massimo volume fino al +242%. Dì addio a sbavature e residui: questo mascara è a prova di grumi, mantenendo le tue ciglia voluminose per tutto il giorno. Forse non pensavi di aver bisogno di ciglia elastiche, ma dopo aver provato BADgal Bounce, ti chiederai come hai fatto a vivere senza. COSA CONTIENE: - Estratto di Gemme di Tiglio: aiuta le ciglia ad apparire più piene - Cera di Riso: aiuta a separare e definire le ciglia - Provitamina B5: aiuta a mant...

SALUTE: "Coronavirus-Covid19...informazioni utili"

Risultato immagini per ragazze con mascherina bocca


Che cos'è un Coronavirus?
I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi respiratorie.

Quali sono i sintomi di una persona infetta da un Coronavirus?
Dipende dal virus, ma i sintomi più comuni includono febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Nei casi più gravi, l'infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte. 

Quanto è pericoloso il nuovo virus?
Come altre malattie respiratorie, l’infezione da nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie. Raramente può essere fatale. Generalmente i sintomi sono lievi e a inizio lento. Alcune persone si infettano ma non sviluppano sintomi né malessere. La maggior parte delle persone (circa l'80%) guarisce dalla malattia senza bisogno di cure speciali. Circa 1 persona su 6 con COVID-19 si ammala gravemente e sviluppa difficoltà respiratorie. Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie pre-esistenti, quali diabete e malattie cardiache. Al momento il tasso di mortalità è di circa il 2%
Risultato immagini per coronavirus

Come si trasmette il nuovo Coronavirus da persona a persona?
Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata. La via primaria sono le  goccioline del respiro delle persone infette ad esempio tramite:
  • la saliva, tossendo e starnutendo
  • contatti diretti personali
  • le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi

Quali sono le regole per la disinfezione / lavaggio delle mani?
Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l'infezione. Dovresti lavarti le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 60%).

Quanto dura il periodo di incubazione?
Il periodo di incubazione rappresenta il periodo di tempo che intercorre fra il contagio e lo sviluppo dei sintomi clinici. Si stima attualmente che vari fra 2 e 11 giorni, fino ad un massimo di 14 giorni.

Cosa posso fare per proteggermi?
Mantieniti informato sulla diffusione dell’epidemia, disponibile sul sito dell'OMS e sul sito del ministero e adotta le seguenti misure di protezione personale:
  • lavati spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol per eliminare il virus dalle tue mani
  • mantieni una certa distanza – almeno due metri – dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono o se hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso col respiro a distanza ravvicinata
  • evita di toccarti occhi, naso e bocca con le mani se presenti febbre, tosse o difficoltà respiratorie    
Se presenti febbre, tosse o difficoltà respiratorie e sospetti di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da malattia respiratoria Covid-19: 
  • rimani in casa, non recarti al pronto soccorso ma chiama al telefono il medico di famiglia o il pediatra. Oppure chiama il numero verde regionale.  Utilizza i numeri di emergenza 112/118 soltanto se strettamente necessario. 


Chiara Del Vecchio  

Commenti