• In evidenza •

MAKEUP: "City Proof MakeUp Line" KIKO

  Mille impegni dalla mattina alla sera? Punta su un trucco occhi all’altezza della tua frenetica routine. Con KIKO MILANO hai tutto quello che ti serve per sentirti bene e affrontare al meglio ogni giornata.  Una selezione di bestseller:   base occhi, ombretti, matite, eyeliner, mascara e matita per sopracciglia. Formule water resistant e long lasting.  Tonalità multifinish, elevata scrivenza e rilascio colore intenso,  per un look urban completo e ad alte performance. NEUTRAL EYE BASE Base occhi neutralizzante e fissante.  La texture cremosa favorisce la stesura e il fissaggio dell'ombretto, prolungandone la durata nel tempo. La sua leggera pigmentazione neutralizza il tono delle palpebre enfatizzando il colore dell'ombretto.  Il finish è delicato e naturale per un trucco occhi professionale e senza imperfezioni. La formula garantisce una coprenza impercettibile e duratura.   Grazie al pratico tubo con punta oftalmica, il prodotto si dosa con estrema facilità. Il moderno pack

SALUTE: "Proteggi il tuo Stomaco"

Risultati immagini per reflusso gastroesofageo cause

Due italiani su tre soffrono abitualmente di uno o più disturbi gastrointestinali come mal di pancia,reflusso gastroesofageo, stipsi o meteorismo e, non a caso, questi disturbi si accentuano nei periodi in cui ci sono occasioni conviviali come le feste comandate ma anche cene e aperitivi rinforzati con gli amici.
Ma come evitare di stare male, continuando a mangiare normalmente o eccedere e concedersi qualche eccesso?

  1. No ai digiuni pre-abbuffate. Non pensate che digiunare prima di un pranzo importante o di una cena speciale sia il modo migliore per arrivare leggeri e non pesare su stomaco e intestino. A causa del digiuno forzato, soffrirete più la fame arrivando ad abbuffarvi di più. Preferite un pasto leggero ma saziante, come un minestrone di verdure con riso o un piatto di pasta e fagioli. 
  2. Assaggiate di tutto. A tavola, porzioni minime vi consentiranno di non rinunciare a nessuna portata. Non privatevi MAI di nulla. 
  3. Dopo pranzo o cena, evitate la sigaretta “digestiva” ,il fumo è responsabile della risalita dei succhi gastrici verso l’esofago e andate a camminare, anche se fa freddo. Un’attività fisica moderata stimola i processi digestivi e lo smaltimento delle calorie in eccesso, soprattutto dopo pasti sostanziosi.
ALIMENTI DA EVITARE 

POMODORO
CAFFE'
CIOCCOLATO
BURRO E FORMAGGI MOLLI
INTERIORA
CIPOLLA
BIBITE GASSATE
VINO
PEPERONCINO
AGRUMI

Bruciore di stomaco, acidità e rigurgito: sono questi i sintomi tipici del reflusso gastroesofageo, un disturbo molto comune che spesso viene affrontato con un po' di leggerezza. Molte persone infatti soffrono di reflusso senza saperlo, altre tendono a banalizzare i sintomi, altre ancora decidono di affrontarlo con mezzi propri, modificando lo stile di vita o assumendo farmaci antiacido.

Risultati immagini per reflusso gastroesofageo cause
Anche il fumo è un fattore di rischio molto importante dato che altera la composizione salivare, la funzionalità dello sfintere gastroesofageo ed aumenta la secrezione acida dello stomaco.
Ansia e stress, anche se difficilmente sono i veri responsabili della malattia da reflusso, possono sicuramente acuirne la sintomatologia.
Infine è importante ricordare l'ernia iatale che, soprattutto se di grosse dimensioni, molto spesso si associa alla malattia da reflusso gastroesofageo.


Chiara Del Vecchio

Commenti