• In evidenza •

MAKEUP: "A me gli occhi...please" MASCARA

Oggi Vi proponiamo ben 3 novità nel campo dei Mascara, presentati da Sephora. Quale meriterà di entrare nella vostra personale makeup collection? SCOPRIAMOLO INSIEME . Vi presentiamo BADgal Bounce : nuovo mascara volumizzante con scovolino double face. Il nostro esclusivo applicatore ibrido, progettato su misura, è il segreto per risultati impeccabili: un lato presenta setole in fibra che rivestono uniformemente ogni ciglio dalla radice alla punta, l’altro definisce e separa per un volume senza grumi. Ottieni ciglia piene, soffici e con massimo volume fino al +242%. Dì addio a sbavature e residui: questo mascara è a prova di grumi, mantenendo le tue ciglia voluminose per tutto il giorno. Forse non pensavi di aver bisogno di ciglia elastiche, ma dopo aver provato BADgal Bounce, ti chiederai come hai fatto a vivere senza. COSA CONTIENE: - Estratto di Gemme di Tiglio: aiuta le ciglia ad apparire più piene - Cera di Riso: aiuta a separare e definire le ciglia - Provitamina B5: aiuta a mant...

SALUTE: "Mal di Testa? Attenzione al caffè"



Secondo uno studio americano, infatti, chi beve più di 3 tazzine di caffè al giorno, ha più possibilità di soffrire di un attacco di emicrania.
Chi soffre di emicrania episodica se beve 2 tazzine di caffè non ha problemi, ma se in un giorno consuma la quantità di caffeina presente in 3 tazzine ha molte possibilità di concludere la giornata con il mal di testa. Lo studio, effettuato dal Beth Israel Deaconess medical center di Boston (Usa) e da altri ospedali americani, ha anche dimostrato che lo stesso problema si ha se si consumano altre bevande che contengono caffeina.


La sostanza principale del caffè può aiutare anche a controllare i sintomi del mal di testa: tutto dipende dalla quantià, come dimostra lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica “American journal of medicine”. L’indagine scientifica ha preso in considerazione 98 adulti con frequenti episodi di emicrania. Ai volonotari è stato chiesto di compilare un diario elettronico, dove dovevano scrivere l’ora e la quantità di alimenti contenenti caffeina che consumavano ogni giorno. Nell’elenco, oltre al caffè comparivano anche tè, alcune bibite gassate ed energy drink, inoltre dovevano essere segnati tutti gli attacchi di cefalea e i sintomi correlati.


Chi superava la dose delle tre “porzioni” di caffeina aveva più probabilità di soffrire nel giro di poco tempo di emicrania. Per gli scienziati, però, sono necessari ulteriori studi per confermare questo risultato, anche se è un passo importante per indagare il ruolo del caffè come fattore scatenante del mal di testa.


Chiara Del Vecchio

Commenti