• In evidenza •

MODA: "Vestitevi di Fragole"

Primavera significa lunghe passeggiate all’aperto sotto i primi raggi di sole più caldi, gite fuori porta e tante occasioni per indossare vestiti più leggeri, con stampe vivaci e divertenti o a tinta unita, mettendo da parte i toni seri del nero e del marrone. Ma quali sono i colori abiti della primavera 2023 più di moda? Sono tanti e possono soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Chi è appassionato di armocromia e vuole utilizzare i colori più valorizzanti non deve temere: ci sono delle soluzioni adatte ad ogni stagione di appartenenza, sia calde che fredde, sia tenui che vibranti e intense. Le combinazioni cromatiche che si possono fare sono numerose, innovative e intriganti. Si possono mixare tonalità brillanti e toni pacati sperimentando e dando vita a degli accostamenti mai visti in precedenza. Rosso o rosa??? Sono solo alcuni di quelli che vedremo per le strade delle città di tutto il mondo. Ma la vera moda sarà la stampa "Fragola". Le fragole donano immediatamente

PSICOLOGIA: "Gli Abbracci fanno realmente bene?"

Abbracciarsi: 5 buoni motivi per farlo


Dai benefici psicologici a quelli di prevenzione cardiovascolare, ecco tutti i vantaggi quotidiani e a lungo termine di un gesto semplice come l’abbraccio!
Basta un abbraccio di pochi secondi per regalare all’organismo buonumore e sollievo, con benefici riconosciuti anche dalla scienza. Korian Italia, azienda di servizi per l’invecchiamento di qualità, sostenendo il progetto Abbracciamoci per respingere ogni forma di violenza, ricorda come l’abbraccio sia un potente simbolo di affettività.

"Quando dura almeno 20 secondi, l’abbraccio produce un effetto terapeutico sul corpo e sulla mente"




  • Aumenta la fiducia: l’abbraccio racchiude in sé protezione e fiducia. Migliora il benessere emotivo e consolida le relazioni, regala una sensazione di vicinanza e affetto che attiva le endorfine, migliorando l’autostima.
  • Elisir di buonumore: nel momento dell’abbraccio avviene uno scambio di energie positive. Merito dell’ossitocina, l’ormone del buonumore. Abbracciarsi rafforza i legami e fa sentire protetti, amati e felici.
  • Antidolorifico naturale: I benefici si riscontrano anche sul sistema nervoso e immunitario: abbracciarsi ripetutamente aiuta a rilassare i nervi e rinforzare le difese dell’organismo, allentando la tensione muscolare e proteggendo da infezioni e malattie.
  • Alleato del cuore: l’abbraccio protegge il cuore, contribuisce a mantenere sotto controllo il battito cardiaco e il flusso del sangue, favorendo la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Abbracciarsi più volte durante la giornata aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, riducendo i rischi legati all’ipertensione.
  • Infonde coraggio: l’energia scambiata durante l’abbraccio trasmette una grande forza d’animo, allontana le paure, aiuta a superare piccole e grandi difficoltà con più ottimismo e speranza. È stato provato che tenere tra le braccia una persona cara, un animale (o anche un albero, secondo la terapia della forest bathing) è utile per ricevere la forza necessaria ad affrontare ogni situazione con serenità: nessuno è abbastanza forte da non avere bisogno di un abbraccio.
  • Commenti