• In evidenza •

PANTONE 2025: "Mocha Mousse"

Il programma Pantone Color of the Year coinvolge la community di designer e gli appassionati del colore in una discussione più ampia sul colore stesso, sottolineando il rapporto tra colore e cultura. Ogni anno Pantone seleziona un colore che cattura lo spirito globale del tempo: il Color of the Year esprime precisamente il mood e l'attitudine generale e riflette il desiderio collettivo in una singola tonalità di spicco. Per il 2025, il Pantone Color Institute ha selezionato PANTONE 17-1230 Mocha Mousse, una calda tonalità di marrone pregna di una ricchezza innata che nutre con la sua suggestione della qualità deliziosa del cacao, del cioccolato e del caffè, facendo appello al nostro desiderio di comfort.  Con la sua eleganza rustica ma sofisticata, PANTONE 17-1230 Mocha Mousse può essere utilizzato da solo o come base cromatica versatile, per valorizzare un'ampia gamma di palette, dai design più minimalisti a quelli più ricchi di dettagli, in tutti i settori che si fondano sul ...

PSICOLOGIA: "Gli Abbracci fanno realmente bene?"

Abbracciarsi: 5 buoni motivi per farlo


Dai benefici psicologici a quelli di prevenzione cardiovascolare, ecco tutti i vantaggi quotidiani e a lungo termine di un gesto semplice come l’abbraccio!
Basta un abbraccio di pochi secondi per regalare all’organismo buonumore e sollievo, con benefici riconosciuti anche dalla scienza. Korian Italia, azienda di servizi per l’invecchiamento di qualità, sostenendo il progetto Abbracciamoci per respingere ogni forma di violenza, ricorda come l’abbraccio sia un potente simbolo di affettività.

"Quando dura almeno 20 secondi, l’abbraccio produce un effetto terapeutico sul corpo e sulla mente"




  • Aumenta la fiducia: l’abbraccio racchiude in sé protezione e fiducia. Migliora il benessere emotivo e consolida le relazioni, regala una sensazione di vicinanza e affetto che attiva le endorfine, migliorando l’autostima.
  • Elisir di buonumore: nel momento dell’abbraccio avviene uno scambio di energie positive. Merito dell’ossitocina, l’ormone del buonumore. Abbracciarsi rafforza i legami e fa sentire protetti, amati e felici.
  • Antidolorifico naturale: I benefici si riscontrano anche sul sistema nervoso e immunitario: abbracciarsi ripetutamente aiuta a rilassare i nervi e rinforzare le difese dell’organismo, allentando la tensione muscolare e proteggendo da infezioni e malattie.
  • Alleato del cuore: l’abbraccio protegge il cuore, contribuisce a mantenere sotto controllo il battito cardiaco e il flusso del sangue, favorendo la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Abbracciarsi più volte durante la giornata aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, riducendo i rischi legati all’ipertensione.
  • Infonde coraggio: l’energia scambiata durante l’abbraccio trasmette una grande forza d’animo, allontana le paure, aiuta a superare piccole e grandi difficoltà con più ottimismo e speranza. È stato provato che tenere tra le braccia una persona cara, un animale (o anche un albero, secondo la terapia della forest bathing) è utile per ricevere la forza necessaria ad affrontare ogni situazione con serenità: nessuno è abbastanza forte da non avere bisogno di un abbraccio.
  • Commenti