• In evidenza •

MODA: "Vestitevi di Fragole"

Primavera significa lunghe passeggiate all’aperto sotto i primi raggi di sole più caldi, gite fuori porta e tante occasioni per indossare vestiti più leggeri, con stampe vivaci e divertenti o a tinta unita, mettendo da parte i toni seri del nero e del marrone. Ma quali sono i colori abiti della primavera 2023 più di moda? Sono tanti e possono soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Chi è appassionato di armocromia e vuole utilizzare i colori più valorizzanti non deve temere: ci sono delle soluzioni adatte ad ogni stagione di appartenenza, sia calde che fredde, sia tenui che vibranti e intense. Le combinazioni cromatiche che si possono fare sono numerose, innovative e intriganti. Si possono mixare tonalità brillanti e toni pacati sperimentando e dando vita a degli accostamenti mai visti in precedenza. Rosso o rosa??? Sono solo alcuni di quelli che vedremo per le strade delle città di tutto il mondo. Ma la vera moda sarà la stampa "Fragola". Le fragole donano immediatamente

DIETA: "Colazione...mai saltarla!"

Mancanza di energia, difficoltà di concentrazione, irritabilità. Non solo: saltare la colazione fa ingrassare. Un’abitudine nemica del cuore, del buonumore e della linea!




La prima colazione? Un’abitudine consolidata per 9 italiani su 10 che dichiarano di farla ogni giorno, ma che di tanto in tanto viene messa in discussione, specialmente d’estate.
Saltarla è un errore da evitare: a guadagnarci sarebbero solo il cattivo umore, il peso e la stanchezza.
Dopo il digiuno notturno, quando le scorte di glucosio si stanno esaurendo, è importante ripristinarle con una buona colazione. Il giusto mix per partire con il piede giusto è composto da carboidrati, latte e frutta.In estate è ancora più importante assicurarsi un buon apporto di liquidi per scongiurare il rischio disidratazione. Il latte contiene acqua, ma va bene anche lo yogurt. Ok anche a un succo di frutta senza zuccheri aggiunti o un tè.


Non consumare il primo pasto della giornata o non assumerlo in modo adeguato ha effetti sull’aumento di peso, come confermano numerosi studi. Farlo sempre invece aumenta il senso di sazietà, permettendo di controllare e ridurre la quantità di energia assunta nel corso della giornata. Una buona prima colazione aiuta a migliorare l’umore: il dolce aumenta la produzione di serotonina che ha un effetto calmante e antistress.


Pane, biscotti, merendine o dolci fatti in casa, fette biscottate con marmellata, miele o crema spalmabile alle nocciole e al cacao, ma anche cereali o muesli, sono coccole per il palato e lo stomaco. Numerose pubblicazioni hanno dimostrato come il saltare la prima colazione riduca la capacità di concentrazione mentre, al contrario, un buon pasto permette una maggiore capacità di memoria, migliora il livello di attenzione, ascolto e comprensione.


Consumato regolarmente e nelle giuste proporzioni il pasto mattutino si associa a un minor rischio di ipertensione ed eventi cardiovascolari.




Chiara Del Vecchio

Commenti