• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Olio di cocco: elisir per la pelle


Se pensate che il cocco sia solo uno squisito frutto tropicale da gustare freddo, vi sbagliate! Esso infatti è una fonte inesauribile di rimedi per la bellezza e la linea.
L'olio di cocco, estratto dalla mandorla dell'omonimo frutto, può presentarsi sia come olio nei climi più caldi, sia come un burro in quelli più freddi e può essere utilizzato sia in cucina che nella beauty routine.


Ricco di acidi grassi saturi a media catena (caprinico, caprilico, caprico e laurico) è una fonte di energia altamente disponibile ma al tempo stesso non influenza negativamente i livelli di colesterolo, proprio perché povero di acidi grassi saturi a lunga catena. Viene per questo utilizzato come olio per fritture, nella preparazione di prodotti da forno e come base per burri e margarine vegetali.
Oltre a comportare numerosi benefici per il sistema cardio-vascolare, l'olio di cocco accelera il metabolismo: 
l’assunzione di uno o due cucchiai al giorno può aiutarvi a controllare il peso.
Sotto forma di creme e unguenti è miracoloso anche per corpo e capelli. Altamente lenitivo ed emolliente, dona elasticità e tono alla pelle e viene spesso usato in cosmetologia per la preparazione di latti grassi e saponi che contrastano problemi come dermatiti, eczemi, acne, rosacea, piede d’atleta, candida ed herpes.
Il migliore è quello sotto forma di burro che va però sciolto col calore delle mani o sotto un getto d’acqua calda. Dopo la doccia spalmate l’olio su tutto il corpo quando non siete ancora completamente asciutte: benché l'effetto sarà un po' unto la vostra pelle risulterà idratata ed elastica. Per chi preferisce il bagno alla doccia, l'alternativa è versare qualche goccia di olio di cocco nella vasca da bagno. Meglio utilizzarlo la sera così che la pelle abbia maggior tempo di assorbirlo. 
E per un viso splendido e sempre idratato potete spalmarvi l’olio di cocco prima di andare a dormire, come impacco super-idratante, non più spesso di un paio di volte alla settimana. 


FENIA DI PIETRO

Commenti

Posta un commento