• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

L'ora ideale per fare sport


Praticare con costanza uno sport e fare esercizio fisico permettono di stare bene sia col proprio corpo che con la propria mente. Spesso però non è facile conciliare gli impegni quotidiani con l'attività fisica e ci si riduce a fare sport poco prima di andare a dormire o durante la pausa pranzo. 


La scelta dell'ora del giorno in cui fare sport è fondamentale perché in alcuni momenti della giornata si rende di più e si bruciano più calorie con meno fatica. L'ideale sarebbe scegliere l'orario in base allo sport praticato. 
Il mattino ad esempio è il momento ideale per diversi tipi di sport perché, appena svegli, le ghiandole surrenali producono grandi quantità di ormoni come il cortisolo, l’adrenalina e la noradrenalina i quali predispongono l’organismo all'azione. Se volete una bella sveglia, andate all'aperto e dedicatevi ad una passeggiata o ad un giro in bici di almeno un'ora.
Se non potete rinunciare alle vostre preziose ore di sonno e preferite fare sport nel primo pomeriggio, dovete scegliere con grande cura l'attività da praticare. Nelle ore immediatamente successive al pranzo, la pressione arteriosa tende a calare e sopraggiunge quella sensazione di torpore tipica del dopo pasto che di certo non è l'ideale per un'attività troppo intensa. Un pasto leggero e via in palestra per qualche esercizio di  tonificazione come l’allenamento con i pesi: i muscoli sono più caldi perché in movimento da ore e questo vi assicurerà contro gli infortuni.
Il momento della giornata in cui il nostro corpo è davvero al top è il tardo pomeriggio quando l'umore è
migliore e la coordinazione neuromuscolare e la destrezza manuale raggiungono il loro picco. E' quindi la fase ideale per praticare sport come il golf o il tennis che richiedono una buona tecnica.
Se l'unico momento della giornata che riuscite a ritagliarvi è la sera, sappiate che in questa fase l'organismo si prepara a ricaricare le batterie durante il sonno abbassando la pressione del sangue e la temperatura corporea; per questo motivo le uniche attività che non stravolgono queste funzioni sono quelle "dolci" come lo stretching. Ma se proprio non volete rinunciare allo sport dopo le 19, potete al limite fare un po' di nuoto ma senza eccessi.


FENIA DI PIETRO

Commenti