• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Come proteggere i capelli al sole


L'estate è ormai arrivata e con essa le prime tintarella e i primi bagni. Benché le giornate al mare facciano molto bene al fisico e all'umore, sole, sabbia e salsedine possono stressare e danneggiare i nostri capelli.


L'esposizione al sole e l'acqua del mare infatti, possono inaridire i capelli, disidratarli e renderli secchi e sfibrati. Se non volete ritrovarvi a fine estate con una chioma simile ad un cespuglio secco dovete seguire alcuni accorgimenti.
Una settimana prima di partire per le agognate vacanze e per almeno un mese di seguito, potete preparare i capelli all'esposizione solare assumendo un integratore alimentare specifico a base di miglio o germe di grano. Ricordatevi inoltre di non esporvi al sole nelle ore più calde perché in quel lasso di tempo i raggi solari, oltre ad aumentare il rischio di tumori della pelle, intaccano la cheratina e  indeboliscono il cuoio capelluto.
La protezione dai raggi solari è fondamentale non solo per la pelle ma anche per i capelli. Proteggete la vostra chioma ad ogni esposizione con un filtro protettivo a base di burro di karitè, noto per le sue proprietà emollienti, antiossidanti e idratanti. Basta scaldare tra le mani una quantità pari a un cucchiaino di burro e poi stenderlo sui capelli e sulla testa al posto dei normali filtri solari chimici.
E di ritorno dal mare non dimenticatevi di eliminare salsedine, sabbia, polvere e sudore con uno shampoo leggero che asporterà questi elementi permettendo al vostro cuoio capelluto di traspirare e di non irritarsi. Per un effetto più profondo, eseguite l'ultimo risciacquo con acqua fredda mescolata con 1-2 cucchiai di aceto di mele; quest'ultimo è infatti in grado di ristabilire la naturale acidità del cuoio capelluto che apparirà più sano. Oltre allo shampoo fondamentale è l'uso del balsamo, meglio se a base di camomilla, aloe vera o avena, sostanze ristrutturanti lenitive. 


FENIA DI PIETRO

Commenti