• In evidenza •

PANTONE 2025: "Mocha Mousse"

Il programma Pantone Color of the Year coinvolge la community di designer e gli appassionati del colore in una discussione più ampia sul colore stesso, sottolineando il rapporto tra colore e cultura. Ogni anno Pantone seleziona un colore che cattura lo spirito globale del tempo: il Color of the Year esprime precisamente il mood e l'attitudine generale e riflette il desiderio collettivo in una singola tonalità di spicco. Per il 2025, il Pantone Color Institute ha selezionato PANTONE 17-1230 Mocha Mousse, una calda tonalità di marrone pregna di una ricchezza innata che nutre con la sua suggestione della qualità deliziosa del cacao, del cioccolato e del caffè, facendo appello al nostro desiderio di comfort.  Con la sua eleganza rustica ma sofisticata, PANTONE 17-1230 Mocha Mousse può essere utilizzato da solo o come base cromatica versatile, per valorizzare un'ampia gamma di palette, dai design più minimalisti a quelli più ricchi di dettagli, in tutti i settori che si fondano sul ...

Idee fai da te: come riciclare vecchi capi

In tempi di ristrettezze economiche per rispondere alla crisi è indispensabile aguzzare l’ingegno a partire dal proprio look. Riciclare i capi vecchi può essere un buon metodo per essere propositivi contro i tempi di austerità economica, al passo con le tendenze più recenti della moda che vedono sempre più spesso la presentazioni di creazioni nate da una filosofia ecosostenibile che punta sul riciclaggio e sull’uso di materie che non vadano a pesare sull’ambiente. Ogni capo che si deposita nell’armadio si presta ad essere riciclato in veste nuova subendo una piccola metamorfosi creativa adoperando elementi fashion e tagli moderni. Tra i capi di abbigliamento che si prestano maggiormente ad essere riproposti in nuove declinazioni ci sono i jeans che possono essere tagliati nella versione di un succinto short stracciato o di un pinocchietto con risvolto da poter proporre con effetto used. Dai vecchi pantaloni in denim possono essere ricavate anche delle borse shopper oppure delle tracolle a cui si possono aggiungere borchiette, spille, inserti in pizzo oppure altre stoffe print attraverso la tecnica patchwork.



Anche le camice si prestano a subire un revival oppure a trasformarsi in altri capi da una camicia con maniche lunghe si può ricavare un modello a giromaniche oppure in un pratico e moderno grembiule da cucina. Inoltre dai colli delle vecchie camicie si possono ottenere dei colletti da poter poi impreziosire con pietre colorate, borchie, strass e bottoni convertendoli in stilosi accessori. Dai vecchi maglioni di lana si possono ricavare dei morbidi guanti senza dite da indossare nelle fredde giornate dei mesi invernali, mentre dalle vecchie gonne lunghe si possono ricavare delle sciarpe. 


Le vecchie t-shirt o canottiere lunghe possono essere tagliate in tante piccole striscioline creando delle frange da poter anche annodare dando forma ad un capo dal sapore etnico. Sulle magliette in tinta unita si possono disegnare cuori, stelle, farfalle utilizzando delle tinture indelebili specifiche per tessuti oppure si possono applicare dei dettagli in rilievo. 


Commenti