• In evidenza •

SKINCARE: "Pro Biome Defence Line" KIKO

  Alleata della tua pelle, in sinergia con il tuo microbiota per idratare, lenire e proteggere la tua pelle.   Ora puoi contare su tre nuovi alleati che agiscono in sinergia con il tuo microbiota: la maschera viso   Pro Biome Defence Face Mask , il siero   Pro Biome Defence Drops   e la crema   Pro Biome Defence Face Cream   di KIKO MILANO.  Innovativa tecnologia prebiotica, e fficacia lenitiva e idratante, e ffetto barriera, a iuta a mantenere inalterata la flora microbica cutanea. Pro Biome Defence Face Mask Maschera viso idratante e lenitiva con tecnologia prebiotica. Ideale per  idratare e lenire la pelle del viso. E' speciale per l 'innovativa tecnologia prebiotica lavora in sinergia con il tuo microbiota,   la formula, arricchita con inulina, squalano e olio di mandorle dolci, idrata, lenisce e protegge la pelle creando un effetto barriera,  la texture ricca dal profumo avvolgente regala un'immediata sensazione di comfort. Pro Biome Defence Face Cream Crema viso idrat

Attacco alla cellulite: è davvero possibile eliminarla?

Panniculopatia edematofibrosclerotica: questo è il nome scientifico della tanto odiata cellulite. La conosce da vicino circa l’85 per cento delle donne per le quali noduli, avvallamenti e pelle “a buccia d’arancia” sono il cruccio di una vita. Ci sono fattori che predispongono alla cellulite, come la familiarità, il sesso, la razza e fattori che scatenano il problema. Per esempio, le donne che prendono la pillola anticoncezionale o altre terapie ormonali orali ne sono più predisposte. Ma anche uno stile di vita fatto di eccessi e poco attento alla salute non aiutano.


C’entrano gli ormoni? Eccome! Tra le cause, la più importante è sicuramente legata al ruolo degli estrogeni. In particolare, questi ormoni favoriscono la ritenzione idrica e il deposito di cellule adipose (grasse) in certe zone del corpo (cosce, fianchi, glutei). Inoltre, vanno a incidere sulla microcircolazione e sul meccanismo di scambio di liquidi nei tessuti alla base della cellulite. Può essere di vari tipi. La cellulite viene spesso classificata secondo la consistenza cutanea. Quella cosiddetta compatta è la meno grave.

E’ comune tra le adolescenti, che magari praticano anche attività fisica. E’ detta flaccida quella che compare dopo i 40 anni, in donne sedentarie o che hanno subito un forte dimagrimento. Peggiorando, la cellulite può diventare edematosa, con un aumento di volume di tutta la zona e un senso di pesantezza e di gonfiore. Lo sport accelera il metabolismo aiutando a perdere peso e migliorando la pelle e i muscoli sottostanti. Non serve diventare atlete. Basta una bella camminata, una nuotata, salire le scale a piedi, correre (se si riesce). Per massimizzarne i benefici, però, bisogna applicarsi allo sport almeno 3 volte alla settimana. Sicuramente è bene seguire una dieta equilibrata, che comprenda un forte apporto di fibre da frutta e verdura.

 I vegetali sono anche ricchi di liquidi e potassio che aiutano l’organismo a liberarsi dalle scorie favorendo la diuresi. Inoltre, alcuni di essi (come i mirtilli) contengono sostanze che rinforzano le pareti dei capillari migliorando il microcircolo. Bere un litro e mezzo d’acqua al giorno serve a contrastare la ritenzione idrica che accompagna la cellulite. E’ preferibile bere lontano dai pasti scegliendo acque povere di sodio. I cosmetici contengono molti principi attivi, tra cui derivati naturali come caffeina, sostanze marine, escina e principi farmacologici che agiscono sulle varie manifestazioni della cellulite.

Commenti