• In evidenza •

MODA: "Abbigliamento stampa quadretti Vichy" SHEIN

  Sarà il periodo di gite fuori porta, weekend in campagna e affini. Sarà che è stato avvistato su più di una delle passerelle della primavera estate 2023. Ma una cosa è certa: la stampa Vichy è tornata, più hot che mai. I capi a quadretti bicolor che da piccole le nostre mamme ci costringevano controvoglia ad indossare, oggi sono popolarissimi: maxi, micro e in tante tonalità diverse, a partire dal più classico bianco/blu fino ad arrivare al bianco/rosso. Il dilemma però è sempre lo stesso: come indossare la stampa Vichy scongiurando l’effetto “tovaglia da picnic”? Oggi possiamo imparare qualcosa su come interpretare il Gingham trend grazie agli outfit delle influencer su Instagram… ecco quali copiare subito! Il top stampa Vichy romantico, a balze o con le maniche a palloncino, è perfetto per l’estate. Da indossare con gli shorts in denim del cuore, al mare o in città! L’abito stampa Vichy è un grande classico. Dal sapore irresistibilmente retro, si abbina alla perfezione alle sneaker

Tutti i trucchi per una base make up perfetta


Se volete che il vostro make up sia davvero impeccabile dovete partire da una buona base neutra. Ma come si fa la base trucco perfetta? 


Innanzitutto prima di cominciare a truccarvi assicuratevi di avere la luce frontale, proprio davanti al viso. Di giorno basterà mettervi con lo specchio davanti alla finestra, di sera la soluzione migliore è truccarsi accendendo le luci dello specchio; decisamente da evitare qualunque tipo di lampade o faretto alle proprie spalle.
Fatto questo individua il tuo dermotipo. Anche se a prima vista può sembrare una cosa un po' complessa vi basterà invece osservare il vostro viso al mattino, appena sveglie. Se individui zone aride, un po' screpolate o arrossate, significa che hai la pelle secca. Se invece guardando la zona "T" (fronte-naso-mento) vedi del lucido, significa che hai la pelle mista. Se poi anche le guance sono oleose e i pori dilatati, allora hai la pelle grassa. Individuato il proprio tipo di pelle sarà più semplice utilizzare prodotti specifici.

Ad esempio il fondotinta. Ne esistono di tre categorie principali in commercio: fluido, per le pelli secche che necessitano di idratazione, minerale (o in polvere) adatto alle pelli miste e infine compatto che, coprendo le imperfezioni senza soffocare l'epidermide, è perfetto per le pelli grasse. Scelto il fondotinta stendetelo con un pennello dal centro del viso verso le estremità, senza dimenticare orecchie e sotto mento, altrimenti l'effetto bicolore di viso e collo sarà assicurato. Per fissare bene il fondotinta tamponate il viso con una spugnetta così da ottenere un effetto omogeneo.
E dopo il fondotinta è il momento del correttore. Prodotto fondamentale per coprire le occhiaie, il colore del
correttore va scelto in base al tipo di borse: se hai le occhiaie blu va bene uno aranciato, se gli aloni sono violacei, preferisci il giallo.  Una volta scoperto il proprio colore, picchietta delicatamente il correttore direttamente sulle borse. Se invece il vostro problema non sono le occhiaie ma le imperfezioni cutanee e le couperose puoi utilizzare un correttore verde dalla texture cremosa.
Per fissare, opacizzare e rendere la tua pelle vellutata applica quindi con un pennello la cipria e in seguito la terra abbronzante. Quest'ultima, a differenza di quanto si possa pensare, fa miracoli per la pelle dai coloriti grigio-verdi invernali. Spolvera la terra sotto gli zigomi e lungo i bordi del viso e rifinisci il tutto con il fard sulle guance. Se hai la pelle secca meglio un blush cremoso da stendere con le dita, se invece hai la cute grassa o mista, meglio un fard in polvere da applicare con un pennello.


FENIA DI PIETRO

Commenti