• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Dall’uva il principio attivo che promette la giovinezza



Un benessere interiore strettamente correlato a un benessere esteriore.

La ricerca non è semplice in tal senso e bisogna filtrare molto. Il resveratrolo di origine naturale sembrerebbe rispondere in modo soddisfacente a questa doppia richiesta tanto da essere considerato oggi dai ricercatori della Facoltà di Medicina di Harvard ( e non solo) la miglior molecola antietà; quest’affermazione comincia a trovare rispondenza dato che il resveratrolo ha diverse azioni favorevoli sull’uomo oggi ben documentate. Tra le più studiate vi è una potente attività antiossidante, comune alla classe chimica dei polifenoli cui appartiene. Al resveratrolo gli studi attribuiscono potenti attività anti-aging (anti- invecchiamento) che permettono di ritardare l’invecchiamento e l’espressione dei tratti. Cerchiamo di conoscerlo più da vicino: principio attivo naturale, appartenente alla famiglia di composti polifenolici; è una fitoalexina, sostanza prodotta dalle piante con lo scopo di proteggere le stesse dalle aggressioni ambientali, dai virus, batteri e funghi, dai raggi UV. Il resveratrolo è presente nei tralci dell’uva, nella buccia degli acini e nelle arachidi: è considerato molto prezioso se si pensa che da 1 tonnellata di tralci si ottengono solo 50 grammi di resveratrolo puro. Non è un caso che questa sostanza costituisca da millenni la difesa naturale delle vite contro aggressioni ambientali e che grazie ad essa i tralci della vite godono di notevolissima longevità.

Commenti