• In evidenza •

MODA: "Abbigliamento stampa quadretti Vichy" SHEIN

  Sarà il periodo di gite fuori porta, weekend in campagna e affini. Sarà che è stato avvistato su più di una delle passerelle della primavera estate 2023. Ma una cosa è certa: la stampa Vichy è tornata, più hot che mai. I capi a quadretti bicolor che da piccole le nostre mamme ci costringevano controvoglia ad indossare, oggi sono popolarissimi: maxi, micro e in tante tonalità diverse, a partire dal più classico bianco/blu fino ad arrivare al bianco/rosso. Il dilemma però è sempre lo stesso: come indossare la stampa Vichy scongiurando l’effetto “tovaglia da picnic”? Oggi possiamo imparare qualcosa su come interpretare il Gingham trend grazie agli outfit delle influencer su Instagram… ecco quali copiare subito! Il top stampa Vichy romantico, a balze o con le maniche a palloncino, è perfetto per l’estate. Da indossare con gli shorts in denim del cuore, al mare o in città! L’abito stampa Vichy è un grande classico. Dal sapore irresistibilmente retro, si abbina alla perfezione alle sneaker

Dall’uva il principio attivo che promette la giovinezza



Un benessere interiore strettamente correlato a un benessere esteriore.

La ricerca non è semplice in tal senso e bisogna filtrare molto. Il resveratrolo di origine naturale sembrerebbe rispondere in modo soddisfacente a questa doppia richiesta tanto da essere considerato oggi dai ricercatori della Facoltà di Medicina di Harvard ( e non solo) la miglior molecola antietà; quest’affermazione comincia a trovare rispondenza dato che il resveratrolo ha diverse azioni favorevoli sull’uomo oggi ben documentate. Tra le più studiate vi è una potente attività antiossidante, comune alla classe chimica dei polifenoli cui appartiene. Al resveratrolo gli studi attribuiscono potenti attività anti-aging (anti- invecchiamento) che permettono di ritardare l’invecchiamento e l’espressione dei tratti. Cerchiamo di conoscerlo più da vicino: principio attivo naturale, appartenente alla famiglia di composti polifenolici; è una fitoalexina, sostanza prodotta dalle piante con lo scopo di proteggere le stesse dalle aggressioni ambientali, dai virus, batteri e funghi, dai raggi UV. Il resveratrolo è presente nei tralci dell’uva, nella buccia degli acini e nelle arachidi: è considerato molto prezioso se si pensa che da 1 tonnellata di tralci si ottengono solo 50 grammi di resveratrolo puro. Non è un caso che questa sostanza costituisca da millenni la difesa naturale delle vite contro aggressioni ambientali e che grazie ad essa i tralci della vite godono di notevolissima longevità.

Commenti