• In evidenza •

MODA: "Abbigliamento stampa quadretti Vichy" SHEIN

  Sarà il periodo di gite fuori porta, weekend in campagna e affini. Sarà che è stato avvistato su più di una delle passerelle della primavera estate 2023. Ma una cosa è certa: la stampa Vichy è tornata, più hot che mai. I capi a quadretti bicolor che da piccole le nostre mamme ci costringevano controvoglia ad indossare, oggi sono popolarissimi: maxi, micro e in tante tonalità diverse, a partire dal più classico bianco/blu fino ad arrivare al bianco/rosso. Il dilemma però è sempre lo stesso: come indossare la stampa Vichy scongiurando l’effetto “tovaglia da picnic”? Oggi possiamo imparare qualcosa su come interpretare il Gingham trend grazie agli outfit delle influencer su Instagram… ecco quali copiare subito! Il top stampa Vichy romantico, a balze o con le maniche a palloncino, è perfetto per l’estate. Da indossare con gli shorts in denim del cuore, al mare o in città! L’abito stampa Vichy è un grande classico. Dal sapore irresistibilmente retro, si abbina alla perfezione alle sneaker

Due maschere fai-da-te per eliminare i punti neri


I Punti Neri sono degli  inestetismi  cutanei dal colore scuro che si formano sulla pelle del viso localizzati prevalentemente su naso, fronte e mento. Essi sono caratteristici di pelli grasse e con pori dilatati.


Il modo migliore per eliminarli o comunque prevenirli, è seguire una metodica pulizia della pelle con prodotti delicati e specifici per il proprio tipo di pelle. La detersione da sola però non è sufficiente perchè spesso tendono a ritornare anche dopo poco tempo.
Per combatterli e rendere la pelle più luminosa e pulita, puoi fare direttamente a casa tua, una di queste due maschere composte da ingredienti comuni. 
Prima di tutto prova la Maschera al Bianco d'Uovo: per prepararla ti serviranno solo un uovo e un cucchiaio 
di succo di limone. 

Il procedimento è semplicissimo e consiste nel separare il tuorlo dall'albume, aggiungere all'albume il succo di limone e montare a neve il tutto. Non appena il composto sarà diventato compatto, applicalo sul viso appena deterso e lascia agire per 20 minuti circa o fino a quando lo strato di uovo si è seccato. Togli la maschera rimasta sulla pelle staccandola con le mani dal mento verso l'alto. Sciacqua poi con cura per eliminare tutti i residui di uovo e tampona con una salvietta. Quando il tuo viso sarà pulito, con l'aiuto di un batuffolo di cotone, tampona un tonico astringente senza alcool.
Il risultato sarà una pella più pulita grazie all'acido alfa idrossiaco contenuto nel succo di limone che elimina le impurità ed ha un effetto astringente. 

Per la seconda maschera ti serviranno invece 2 cucchiai di bicarbonato e un po' di acqua distillata.


Il procedimento prevede si mescolino insieme il bicarbonato e l'acqua distillata fino a formare un composto cremoso. Se è troppo liquido, aggiungi altro bicarbonato; se è troppo secco, aggiungi altra acqua. 
Applica il composto sul viso e lascia agire per 15 minuti circa, poi sciacqua con acqua tiepida e termina con uno spruzzo di acqua fredda. Dopo aver tamponato il viso con una salvietta applica un tonico astringente privo di alcool.
La pelle risulterà pulita in profondità grazie al il bicarbonato che elimina le impurità e che, fungendo da scrub, elimina i punti neri.

FENIA DI PIETRO

Commenti