• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Depop : il tuo e-shop per iPhone

Due sono le "manie" del momento : i mercatini vintage ed i social network. E, per la gioia delle shopping addicted che li amano entrambi, Depop non fa altro che metterle insieme creando una divertente - e quanto mai utile - applicazione per iPhone che permette di acquistare e vendere capi di abbigliamento ed accessori direttamente dal proprio cellulare.


L'applicazione, scaricabile gratuitamente, funziona sulla base dello stesso principio di Instagram: si crea un profilo personale, si seguono i propri amici e/o gli utenti con gusti ed interessi affini, si postano le foto dei propri oggetti, si "linkano" e commentano i post altrui. A tutto questo si aggiunge l'aspetto più commerciale di Depop, che finisce con l'essere una sorta di digital-mercatino dell'usato, dove i capi di abbigliamento in vendita possono essere acquistati direttamente dall'app, che consente tra l'altro anche di contattare privatamente i venditori per contrattarne il prezzo. Come se non bastasse, alcuni oggetti possono anche essere barattati tra utenti, come se fosse in atto una sorta di piccolo swap party social.



Se dovete svuotare l'armadio da capi che non usate più da anni, se siete alla ricerca di pezzi unici degli anni '50 o se semplicemente dovete svuotare la cantina da quelle che per voi sono semplici cianfrusaglie che però fanno gola ai collezionisti, non dovete far altro che scaricare Depop, sedervi comodamente sul divano e dare inizio allo shopping!



Commenti