• In evidenza •

MODA: "Vestitevi di Fragole"

Primavera significa lunghe passeggiate all’aperto sotto i primi raggi di sole più caldi, gite fuori porta e tante occasioni per indossare vestiti più leggeri, con stampe vivaci e divertenti o a tinta unita, mettendo da parte i toni seri del nero e del marrone. Ma quali sono i colori abiti della primavera 2023 più di moda? Sono tanti e possono soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Chi è appassionato di armocromia e vuole utilizzare i colori più valorizzanti non deve temere: ci sono delle soluzioni adatte ad ogni stagione di appartenenza, sia calde che fredde, sia tenui che vibranti e intense. Le combinazioni cromatiche che si possono fare sono numerose, innovative e intriganti. Si possono mixare tonalità brillanti e toni pacati sperimentando e dando vita a degli accostamenti mai visti in precedenza. Rosso o rosa??? Sono solo alcuni di quelli che vedremo per le strade delle città di tutto il mondo. Ma la vera moda sarà la stampa "Fragola". Le fragole donano immediatamente

Rimedi naturali contro il raffreddore

Con l’arrivo dei primi freddi autunnali si è più soggetti a prendere il raffreddore, in questo caso la prevenzione può fare molto. Il primo accorgimento quando si ha il raffreddore è quello di prestare molta attenzione ai repentini cambi di temperatura e di vestirsi in maniera adeguata, un altro consiglio da tenere in conto è quello di lavarsi le mani frequentemente, per evitare gli eventuali rischi di diffusione del virus. Ai primi sintomi di raffreddore, che si manifesta principalmente con mal di gola e mal di testa, è bene intervenire subito facendo appello ai cari rimedi dalla nonna. Tra i rimedi naturali che si rivelano efficaci per curare la sintomatologia che accompagna  il raffreddore, e per rinforzare le difese immunitarie, si suggerisce di bere molti liquidi, in quanto aiutano ad eliminare i muchi e combattono anche la disidratazione. In questo caso si suggerisce di bere una tazza di tè al quale si possono aggiungere erbe e spezie aromatiche dalle proprietà antivirali come lo zenzero, l’achillea, la menta, il timo, la melissa, l'aglio, la cipolla. Un altro rimedio classico contro il raffreddore è bere una tazza di latte caldo con un cucchiaino di miele, meglio se di eucalipto per le sue proprietà antisettiche ed espettoranti, ma si possono aggiungere al miele anche dei chiodi di garofano.

Tra le altre soluzioni indicate per combattere il raffreddore si suggerisce di fare una buona scorta di vitamina C, oltre a bere una spremuta di arance, si può anche mangiare la frutta che la contiene come ad esempio l’ananas, il pompelmo. Tra i rimedi naturali più efficaci si consiglia inoltre di preparare l’infuso di echinacea, per le sue proprietà immunostimolanti ed antinfiammatorie, che è utile per prevenire le malattie da raffreddamento. Tra i rimedi casalinghi per debellare il raffreddore si consigliano poi le inalazioni di vapori aromatizzati: basta far bollire poco più di un litro d’acqua a cui aggiungere alcune gocce di oli essenziali di timo o di eucalipto. È importante respirare per alcuni minuti questi vapori aromatizzati coprendosi con un asciugamano ed inalando l’effluvio che non va disperso nell’ambiente.
-->

Commenti