• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Il rapporto di lui e lei con la tecnologia: Troppe ore a pc fanno male

Sempre in contatto...ma con amici e colleghi. Darsi delle regole è necessario se non si vuole distruggere l’intimità di coppia. Permettono di incontrarsi e ritrovarsi. Fanno restare in contatto sempre e ovunque. Ma le moderne tecnologie non sono amiche della coppia. Anzi, spesso diventano fonte di litigi distraggono, impoveriscono il rapporto. Per questo un pò di bon ton è d’obbligo. Il consiglio da non dimenticare è che niente può sostiture il rapporto diretto, occhi negli occhi. Usare tablet e pc la sera è una delle abitudine che maggiormente deprime il piacere amoroso. Lo psichiatra e sessuologo Marco Rossi ricorda i risultati di un’indagine della Società italiana di ginecologia e ostetricia secondo la quale questo tipo di abitudine riguarda circa il 67% dei maschi italiani e il 66% delle donne; e il dato più preoccupante è che di questi il 95% degli uomini e l’84% delle donne fa le ore piccole davanti al video. In questo caso il pc ruba sonno a chi lo usa e attenzioni al suo partner, due condizioni fondamentali per potere vivere in maniera serena la propria sessualità, mantenendo un buon livello di energia e limitando l’irritabilità. Si torna a casa e spesso la prima cosa che si fa è pigiare in automatico il tasto di accensione. Una buona regola può essere allora darsi un tempo limite e, se non è davvero necessario, decidere di tagliare fuori la tecnologia dalla cena in poi.

Commenti