• In evidenza •

SALUTE: "Wellness di Primavera"

Marzo è il mese della remise en forme. Nessuno l'ha proclamato ufficialmente ma tante iniziano a prendersi maggiormente cura di loro stesse  in vista delle vacanze. Tra la giusta alimentazione, evitando qualche sgarro, il ritornare a fare movimento se lo si è lasciato da parte durante l’anno e il cercare di mantenere o di adottare uno stile di vita più equilibrato,  ritrovare la forma fisica non è solo questione di peso corporeo ma è di equilibrio tra diversi elementi . Tra cui anche il mantenere alto il livello di idratazione. È un processo che   coinvolge tutto il corpo , non è soltanto una eterna lotta con la bilancia e il proprio peso. Accanto all'alimentazione, fondamentale,  sono altrettanto importanti l’acqua e un corretto riposo  che contribuiscono a mantenere in forma il proprio fisico. Primo step utile, oltre a quello di scegliere un professionista dal quale farsi seguire, è  iniziare a depurare il proprio fisico.  Se l’organismo non è mai st...

La notte ti rimette in linea

La prestigiosa rivista americana “Science and Translational Medicine” ha confermato l’importanza del sonno e della sua regolarità per il dimagrimento, documentando e spiegando le ipotesi che altri studi avevano già anticipato. Un gruppo di volontari è satato tenuto per sei settimane all’interno di un laboratorio attrezzato per riprodurre condizioni artificiali di luce e di buio. Sono state studiate le modifiche del rapporto sonno-veglia in modo da capirne gli effetti sulla sensibilità insulinica e sul metabolismo. Che cosa si è visto? Che quando il sonno corrisponde alla fase “naturale” di buio (quella cioè presente al di fuori del laboratorio) e la quantità di riposo è sufficiente (almeno sei ore per notte) la sensibilità insulinica migliora e il metabolismo resta attivo. Quando il ritmo è alterato e la quantità di sonno ridotta, si creano le condizioni che predispongono all’obesità e al diabete. Quindi, dormire bene e il giusto aiuta il dimagrimento. Al contario alternare piccoli periodi di sonno ad altrettanti di veglia preoccupata è un pò come cercare di riposare in mezzo alle bestie feroci: si mantengono costantemente attivi dei segnali di pericolo che gettano le basi dell’ingrassamento. E sentite la buona notizia: organizzarsi durante le vacanze per fare almeno nove giorni di salutare riposo notturno (le pennichelle pomeridiane non valgono!) sembra sufficiente a recuperare le alterazioni metaboliche e a riportare l’organismo sulla strada giusta per mantenersi in forma.

Commenti