• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Vacanze di yoga: l'ultima novità di benessere

Le asana si praticano in riva al mare oppure tra gli ulivi. Si mangia bio. Si parte alla scoperta di siti archeologici, spiaggette, villaggi di pescatori. Ogni ora è scandita dalla ricerca del benessere. Immaginate di alzarvi prima che le cicale inizino a cantare, mentre la brezza marina passa tra gli ulivi e una vista di verde opaco e blu profondi si apre davanti a voi. Immaginate, prima di tuffarvi in mare o alla scoperta del territorio, di svegliare corpo e spirito con la dolcezza di un mantra e una vigorosa pratica di asana. Sedetevi con i compagni attorno a un tavola per fare colazione con frutta e alimenti naturali. Sensi all’erta e muscoli rilassati, lasciatevi avvolgere dall’atmosfera di una giornata in cui ogni ora è scandita solo dalla ricerca del benessere, in cui il ritmo si ammorbidisce e, senza abbandonarsi alla pigrizia, si assapora il lento scorrere del tempo. Sperimentate la pratica alla luce del tramonto, dopo aver scoperto tutte le sfumature di azzurro dell’acqua salata, e poi tornate a una tavola imbandita di variopinte delizie. Vegetariane, perché siete in uno yoga retreat. E decisamente appetitose, perché siete nel mediterraneo. Insegnanti, appassionati e principianti, che per almeno una settimana uniscono l’apprendimento della pratica al piacere di una vacanza. A questi Paesi si è aggiunta l’Italia, ancche se proprio gli italiani sono ancora poco pratici di vacanze yoga, tuttora considerate da molti troppo di nicchia. Al punto che numerosi yoga retreat con sede in Puglia, Sicilia o Toscana offrono lezioni soltanto in inglese, o in tedesco e olandese. Ma non tutti, basta cercare.

Commenti