• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

L'attesa dell'erede al trono inglese aumenta e cresce la royal baby mania

Il baby royal, figlio di Kate e del Principe William non è ancora nato, e tutto il mondo è in trepidazione, scommettendo sulla data della nascita ed il sesso del bambino; la maggior parte dei giornalisti è convinto che si tratterà di una femminuccia, il cui nome potrebbe essere Elizabeth o Victoria, mentre per un eventuale maschietto i nomi in cima alla lista potranno essere George e James.

La duchessa Kate, secondo alcuni tabloid, sta attendendo la nascita dell'erede al trono presso la tenuta dei genitori nel Berkshire, mentre William è stato impregnato nel week end Gloucestershire, a circa 100 miglia da Londra per giocare una partita a polo di beneficenza insieme al fratello Harry.

Intanto, davanti al Lindo Wing, del Saint Mary Hospital, in pieno centro a Londra, dove dovrebbe avvenire il lieto evento, sono appostati senza sosta reporter e giornalisti, e sui tabloid del Paese ormai non si parla d’altro.

L’"effetto-Kate" in Inghilterra: è un fenomeno molto conosciuto; qualunque cosa indossi la duchessa, le vendite volano. Ed ora pare che l’episodio debba ripetersi per suo figlio: infatti è scoppiata una vera e propria ROYAL BABY MANIA che sta dando una grossa scossa all’economia britannica.

E’ boom di gadgets, souvenirs, scommesse e turismo.Sugli scaffali di ogni negozio inglese non manca proprio niente: bavette, tutine, sonagli etti, tazze ed ogni altro articolo per neonato e bambino.Ma gli articoli che stanno andando più a ruba sono gli abitini e accessori creati dai principali marchi e case di moda inglesi. 


Davvero carina è la JoJo Maman Bebe’s Royal Collection, tutta dedicata all'erede reale, dal bavaglino coloratissimo con la scritta «Born to rule» (nato per regnare, ndr) a Winnie the Pooh in  confezione speciale e con scritta commemorativa dell'avvenimento; in stile funky è invece la collezione di Little Punk London  con  pagliaccetti a righe coloratissime e  la corona in cotone biologico con brillantini. Il marchio Magnificent Baby ha creato un’edizione limitata di abbigliamento da bebè con frasi come «An Heir Is Born» (è nato un erede), su cappellini, tutine, fazzoletti, bavaglini, pigiamini, tutti stampati con simboli reali, e articoli come corone, bandiere, trombe e sonaglini d'oro.

Impazzano anche gli scommettitori, infatti migliaia di inglesi continuano a scommettere su nome, data del parto ed altri dettagli, e sono aumentati anche gli acquisti di spumante ed altre bevande alcoliche per brindare alla nascita dell’erede della casa reale.

Anche il turismo sta avendo un notevole riscontro dalla Royal Baby Mania, infatti  è tantissima l’affluenza di turisti nella capitale inglese, e molti Hotel e Operatori turistici hanno creato addirittura pacchetti a tema per famiglie con neonati, e giovani coppie che aspettano un figlio.
Anche il
Museum of London propone una mostra intitolata “Royal Arrival”  con un’esposizione di tutti gli oggetti appartenuti agli eredi al trono inglesi quando erano bambini.


eve

Commenti

  1. troppa baby mania rischia di diventare ridicola ;)

    RispondiElimina
  2. sono d'accordo con Laura C...però auguro ai neo-genitori tutta la felicità di questo mondo...lei pare sia in travaglio in queste ore!!! un bacione cara

    RispondiElimina

Posta un commento