• In evidenza •

PANTONE 2025: "Mocha Mousse"

Il programma Pantone Color of the Year coinvolge la community di designer e gli appassionati del colore in una discussione più ampia sul colore stesso, sottolineando il rapporto tra colore e cultura. Ogni anno Pantone seleziona un colore che cattura lo spirito globale del tempo: il Color of the Year esprime precisamente il mood e l'attitudine generale e riflette il desiderio collettivo in una singola tonalità di spicco. Per il 2025, il Pantone Color Institute ha selezionato PANTONE 17-1230 Mocha Mousse, una calda tonalità di marrone pregna di una ricchezza innata che nutre con la sua suggestione della qualità deliziosa del cacao, del cioccolato e del caffè, facendo appello al nostro desiderio di comfort.  Con la sua eleganza rustica ma sofisticata, PANTONE 17-1230 Mocha Mousse può essere utilizzato da solo o come base cromatica versatile, per valorizzare un'ampia gamma di palette, dai design più minimalisti a quelli più ricchi di dettagli, in tutti i settori che si fondano sul ...

Honey beauty, come migliorarsi col miele

E’ idratante, protettivo, normalizzamte antiage. Ma il suo maggiore punto di forza è la compatibilità con la nostra pelle. Per questo il miele è da sempre un grande alleato della bellezza usato fin dall’antichità per dolcissimi trattamenti di fascino. In più, grazie alle sue tante varietà, interviene in maniera dolce e risolutiva sui diversi squilibri non solo della cute ma anche dei capelli. I trattamenti che vi consigliamo sono “fai da te”: il miele si può usare come scrub, come impacco, come crema, da solo o diluito con altri ingredienti naturali, dal latte all’olio di mandorle. La raccomandazione è scegliere prodotti certificati e di provenienza sicura, preferendo quelli di produzione biologica, che meglio conservano i principi attivi. I vari tipi hanno proprietà diverse. Sono tutti da provare, dai più comuni come quello di tiglio, noto anche per le sue componenti rilassanti, ai più insoliti come quello di sulla. Un altro metodo è a maschera antiage al miele. Dal colore giallo paglierno il miele di sulla (una pianta da foraggio molto coltivata in Italia) è ricco di acidi organici e di fruttosi. Per questo svolge un’azione esfoliante delicata che stimola il rinnovamento dell’epidermide, riattivando anche la circolazione periferica. Il fruttosio, di cui è ricco, permette un rapido assorbimento dei principi attivi così da poter essere una sorta di pronto soccorso quando la pelle appare particolarmente affaticata.
La maschera al miele di sulla si prepara mescolando 2 cucchiai di miele con poca acqua, sino a realizzare un composto di consistenza morbida, facile da stendere sul viso. Si applica sulla pelle perfettamente pulita e si tiene in posa 5 minuti. Infine si risciacqua con cura con acqua fredda. Si può utilizzare 2 volte alla settimana per ottenere un prolungato effetto antiage.

Commenti

Posta un commento