• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Glutei al top con la corda

Un allenamento mirato per snellire e rassodare fianchi cosce lo possiamo realizzare con uno degli attrezzi più divertenti con cui si giocava da bambini. Lo sappiamo bene, noi donne: glutei, fianchi e cosce hanno fisiologicamente la tendenza ad accumulare grassi, oltre che ad andare incontro a un progressivo rallentamento della circolazione e alla tanto odiata cellulite. Sono quindi zone “critiche” a cui è fondamentale dedicarsi con un allenamento mirato, soprattutto in questa stagione in cui gli abiti leggeri e più corti mettono più che mai in evidenza fianchi e cosce. Cosa fare per aiutarsi? Provare con l’allenamento della corda. Quest’ultimo prevede 2-3 sedute settimanali di poco più di mezzora ciascuna e può svolgersi in casa oppure all’aperto. E’ studiato in forma di interval training, cioè alterna fasi di lavoro aerobico a esercizio di tonificazione. Per eseguirlo basta procurarsi una corda in un negozio di articoli sportivi facendosi consigliare il modello della lunghezza più adatta in modo che non sia né troppo lunga (che ostacolerebbe il salto) né troppo corta (che impedirebbe il movimento completo di rotazione). Alla fine di ogni seduta può essere utile dedicare qualche minuto all’allungamento muscolare, eseguendo sempre a corda due esercizi mirati, che distendono tutta la muscolatura delle gambe.
Il primo esercizio consiste nel sollevare una gamba verso l’alto, facendo passare la corda sotto la pianta del piede. Afferrando le estremità della corda e tirandole verso di sé, cerca
re di mantenere la gamba a squadra, con il piede a martello. Rimanere 30-60 secondi per lato.

Il secondo esercizio consiste nello stare sedute a terra, gambe unite e distese. Far passare la corda sotto la pianta dei piedi e, tirandola verso il busto, portare le punte dei piedi verso di sé. Flettere contemporaneamente anche il busto in avanti per rilassare la schiena. Rimanere sempre 30-60 secondi.

Commenti