• In evidenza •

PROFUMI: "La Collection Privée" DIOR

  Scoprite l’eleganza intramontabile della collezione Mitzah, parte della Collection Privée firmata Christian Dior! Un'esperienza unica per le amanti dei profumi di alta classe. Un piacere da regalarsi e farsi regalare...magari per un'occasione speciale. Lasciatevi tentare, come non cedere?! Il motivo animalier Mitzah, espressione di un’eleganza misteriosa, fa la sua comparsa nelle collezioni Dior nel 1947, anno della 1ª sfilata del marchio.La Maison rende omaggio all’intramontabile raffinatezza di questo motivo riproducendolo sulle fragranze de La Collection Privée Christian Dior e su alcuni cofanetti makeup in edizione limitata.  Il sillage misterioso di Gris Dior, Ambre Nuit e Oud Ispahan diventa una porta d’accesso all’universo segreto di Mitzah. Porta sempre con te la tua fragranza preferita senza rinunciare a un tocco di allure: Dior presenta uno spray da viaggio impreziosito dall’iconico* motivo animalier custodito negli archivi della Maison.  Gris Dior è un profumo firm

Celiachia, i rischi per le donne

Di lei ormai sappiamo quasi tutto: che si scopre con un prelievo di sangue, che si cura con la dieta, che può colpire chiunque, senza distinzione di razza o età. Eppure c’è un aspetto della celiachia che ancora oggi non è indagato abbastanza: le sue ripercussioni sulla salute, quando la diagnosi tarda ad arrivare. I casi accertati aumentano del 10% ogni anno: segno che la malattia è riconosciuta. Ma non è sufficiente. Oltre ai 135 mila celiaci diagnosticati, si suppone che ce ne siano almeno altri 465 mila che ancora non sanno di esserlo. Molti di loro sono donne: come tutte le malattie autoimmuni, la celiachia predigilige il sesso femminile, colpito con una frequenza più che doppia rispetto agli uomini. Il consumo di glutine nella persona celiaca altera il contenuto di calcio nelle ossa, rendendole fragili e più soggette a fratture. Un’altra condizione frequente è l’anemia, derivante dal cattivo assorbimento intestinale di ferro: provoca debolezza persistente, affaticamento, riduzione delle performance quotidiane. La celiachia non diagnosticata può portare anche allo sviluppo di altre malattie autoimmuni: come il diabete. Anche se rara, esiste una dermatite, chiamata erpetiforme o celiachia della pelle, che si manifesta con la comparsa di bollicine, le quali oltre a rovinar l'aspetto della pelle scatenano un forte prurito. L’intimità è compromessa da uno stato di stanchezza generale, accompagnato da calo del desiderio e da dolore durante i rapporti. La flora intestinale risulta alterata: i batteri passano attraverso la parete dell’intestino, vengono assorbiti per via linfatica e attaccano l’apparato urinario e genitale, provocando infiammazioni e infezioni, che rendono meno piacevole la vita sotto le lenzuola. I disturbi legati al glutine possono ridurre la capacità di assorbimento dei farmaci, compresa la pillola contraccettiva. I metodi per via vaginale, come l’anello, possono dare problemi a causa di irritazione e perdite. Prestiamo quindi la massima attenzione, la diagnosi precoce può evitare tutte queste spiacevoli problematiche. 

Commenti