• In evidenza •

MODA: "Vestitevi di Fragole"

Primavera significa lunghe passeggiate all’aperto sotto i primi raggi di sole più caldi, gite fuori porta e tante occasioni per indossare vestiti più leggeri, con stampe vivaci e divertenti o a tinta unita, mettendo da parte i toni seri del nero e del marrone. Ma quali sono i colori abiti della primavera 2023 più di moda? Sono tanti e possono soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Chi è appassionato di armocromia e vuole utilizzare i colori più valorizzanti non deve temere: ci sono delle soluzioni adatte ad ogni stagione di appartenenza, sia calde che fredde, sia tenui che vibranti e intense. Le combinazioni cromatiche che si possono fare sono numerose, innovative e intriganti. Si possono mixare tonalità brillanti e toni pacati sperimentando e dando vita a degli accostamenti mai visti in precedenza. Rosso o rosa??? Sono solo alcuni di quelli che vedremo per le strade delle città di tutto il mondo. Ma la vera moda sarà la stampa "Fragola". Le fragole donano immediatamente

Mani secche, screpolate o arrossate? Ecco i rimedi per nascondere i segni dell’inverno

La primavera è appena arrivata, ma le nostre mani continuano a mostrare i segni delrigido inverno appena trascorso: freddo intenso e vento tagliente hanno messo adura prova la nostra pelle, in particolare quella delle mani, la più espostaalle intemperie e ai lavaggi frequenti. Ecco allora qualche consiglio pereliminare rossori, screpolature ed altri segni dei rigoridi stagione. Bastano pochi accorgimenti per mantenere le nostre mani morbide evellutate: innanzitutto evitare lavaggieccessivi e saponi troppo schiumosi,meglio scegliere un detergente delicato e asciugare con cura le mani dopo ognilavaggio.
Per idratare la pellesecca, scegliete creme che contengono vitamina E, pantenolo e principiattivi come il burro di karitè o di avocado, l’olio di germe di grano, di soiao girasole e con estratti di camomilla ad azione calmante. Anche il cibo aiuta a combattere la pelle secca:gli integratori a base di omega 3 e 6(contenuti soprattutto nel pesce) sono ottimi coadiuvanti delle creme e deidetergenti per l’idratazione cutanea. E se pensate che le maschere siano rimedi solo facciali, vi sbagliate: per le nostremani possiamo creare impacchi a base di olio di oliva o di yogurt, ingredientiche troviamo facilmente nella nostra cucina e che possiamo utilizzare permassaggiare le nostre dita, così da idratarle a fondo.
Inoltre, per restituire morbidezza alla pelle con un rimedio naturale possiamo fare un maniluvio alla camomilla, seguendopoche e semplici istruzioni: riscaldate l’acqua in un pentolino, immergetevitre bustine di infuso di camomilla, meglio se con fiori interi. Lasciateintiepidire l’acqua e immergetevi le mani per qualche minuto massaggiandolepiano. Potete fare lo stesso anche con infusidi salvia o acqua di rose: l’effetto calmante per pelli arrossate èassicurato. E prossimamente sul nostro blog, non perdete il decalogo delle creme mani tra cuiscegliere quella più adatta alle vostre esigenze!


Claudia

Commenti

  1. Carino questo articolo! Leggevo recentemente sul sito di Laudemio che l'olio d'oliva è un ottimo rimedio per le mani secche! Ma la camomilla proprio non lo sapevo :) grazie mille! Continua così! XX Irene

    RispondiElimina

Posta un commento