• In evidenza •

MODA: "Abbigliamento stampa quadretti Vichy" SHEIN

  Sarà il periodo di gite fuori porta, weekend in campagna e affini. Sarà che è stato avvistato su più di una delle passerelle della primavera estate 2023. Ma una cosa è certa: la stampa Vichy è tornata, più hot che mai. I capi a quadretti bicolor che da piccole le nostre mamme ci costringevano controvoglia ad indossare, oggi sono popolarissimi: maxi, micro e in tante tonalità diverse, a partire dal più classico bianco/blu fino ad arrivare al bianco/rosso. Il dilemma però è sempre lo stesso: come indossare la stampa Vichy scongiurando l’effetto “tovaglia da picnic”? Oggi possiamo imparare qualcosa su come interpretare il Gingham trend grazie agli outfit delle influencer su Instagram… ecco quali copiare subito! Il top stampa Vichy romantico, a balze o con le maniche a palloncino, è perfetto per l’estate. Da indossare con gli shorts in denim del cuore, al mare o in città! L’abito stampa Vichy è un grande classico. Dal sapore irresistibilmente retro, si abbina alla perfezione alle sneaker

Dieci regole d'oro per la prevenzione dei tumori (Parte II)

Come promesso oggi parliamo delle ultime 5 regole d'oro da tenere nella nostra alimentazione per prevenire i tumori.

  1. Limitare il consumo di bevande alcoliche. Non sono raccomandate, ma per chi ne consuma si raccomanda di limitarsi a una quantità pari a un bicchiere di vino (120 ml) al giorno per le donne e due per gli uomini, soltanto ai pasti. La quantità di alcol contenuto in un bicchiere di vino equivale a quella contenuta in una lattina di birra e in un bicchierino di distillato o liquore.
  2. Limitare il contenuto di sale (non più di 5 gr al giorno) e di cibi conservati sotto sale. Evitare cibi contaminati da muffe (in particolare cereali e legumi). Assicurasi quindi che cereali e legumi che si acquistano siano in buono stato di conservazione ed evitare di conservarli in ambienti caldi e umidi.
  3. Assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali attraverso il cibo. Quindi è molto importante la varietà. L'assunzione di supplementi alimentari (vitamine o minerali) per la prevenzione del cancro è invece sconsigliata.
  4. Allattare i bambini al seno per almeno 6 mesi.
  5. Nei limiti dei pochi studi disponibili su come prevenire le recidive, le raccomandazioni per la prevenzione alimentare del cancro valgono anche per chi si è già ammalato. Comunque fondamentale è non fumare.

Commenti

  1. trovo le tue guide sempre molto utili..questa poi ha anche un ottimo fine :)

    ti lascio il link del giveaway sigma sul mio blog se ti va di passare! ;) baci!

    http://beautyreviewit.blogspot.com/2011/06/1sigma-giveaway-vinci-sigma-e25-travel.html

    RispondiElimina

Posta un commento