• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Cura del sonno: La dieta per dormire bene

Consigli di bellezza

Oggi parliamo di sonno, uno dei nostri alleati per ottenere bellezza e salute. E' fondamentale che il sonno sia sereno per poterci al mattino svegliare freschi e riposati. Anche il cibo però può influire sul nostro sonno, sia negativamente che positivamente.
Vediamo quindi quali cibi sono consigliati e quali no quando si avvicina l'ora di andare a dormire.

Gli snack che conciliano il sonno:
  • Una banana e un bicchiere di latte caldo. Il Latte è infatti ricco di calcio e le banane possiedono magnesio. Entrambi favoriscono il rilassamento dei nervi tesi.
  • Fiocchi di formaggio e tacchino. Entrambi contengono triptofano, un aminoacido che produce gli ormoni del sonno: la melatonina e la serotonina.
  • Noci , semi di girasoli e albicocche essiccate, fico e dattero contengono triptofano e vitamina B.
Gli snack che rubano il sonno:

  • I cibi grassi come formaggio, panna e carne grassa sono da evitare perchè tengono il corpo sveglio quando invece si dovrebbe rilassare.
  • Il cibo che contiene glutammato di sodio disturba la digestione, e le spezie come peperoncino e senape sono stimolanti
  • I cibi ricchi di zucchero e raffinati come dolci e pane bianco invece di rilassare il cervello gli danno una sferzata di energia che non è per nulla utile quando si vuol prendere sonno.
Un consiglio in più: Il cioccolato è ricco di triptofano, oltre a favorire il sonno, funziona anche come antidepressivo.

Commenti