• In evidenza •

MAKEUP: "Qual è il vostro Mascara preferito?"

Che le tue ciglia siano troppo sottili, troppo corte o troppo dritte, ti aiutiamo a trovare il mascara perfetto per te. Ciglia lunghe, volume XXL o incurvatura estrema, scopri la nostra selezione di mascara preferiti adatti a ciascuna esigenza. Il mascara sta alla base di qualsiasi trucco occhi che si rispetti! È quello strumento che ci permette di passare senza sforzo dalle ore in ufficio a delle serate memorabili in poche passate. Oggi il Team di IdeeBeauty vi propone i Fantastici 4 sul mercato. Eletti da voi i migliori mascara in commercio! "Wow" come la reazione naturale a ciglia spettacolari, intense e istantanee, in pochi secondi! La formula e lo scovolino avvolgono e definiscono ogni ciglio, per un'incredibile curvatura, e lunghezza e volume spettacolari! Il mascara Huda Beauty 1 Coat WOW! ende l'applicazione facile e veloce. Preparatevi a un effetto "WOW"! EFFETTO: u n mascara intelligente, con uno scovolino double face con setole corte e lunghe, che

Cistite: Qualche consiglio pratico

Ecco quattro consigli pratici per contrastare la cistite.
  1. Se pensate di risolvere il problema del bruciore, non bevendo più, non guarirete più velocemente anzi. Il rimedio migliore è quello di bere, bere e ancora bere, all'incirca 2 litri di acqua al giorno. Più a lungo l'urina sta nella vescica, più batteri cresceranno aumentando il dolore. Un trucco per vedere se bevete abbastanza? Se la vostra urina è chiara, va tutto bene; se è colorata, aumentate l'apporto di acqua.
  2. Usate gli assorbenti esterni invece di quelli interni(tamponi): questi, come il diaframma, sono grandi amici della cistite. Attenti anche alle calze troppo strette, a mantene una buona igiene intima e a non usare biancheria sintetica.
  3. Per avere un pò di giovamento dall'infezione, provate a fare un bel bagno caldo. Vi aiuterà!
  4. Ricordate che mente e corpo vanno praticamente di pari passo, la vostra cistite può essere causata anche da stress. Il relax quindi è una buona medicina per prevenirla.
Vi lascio un paio di ricette naturali da preparare per alleviare i fastidi e bruciori della cistite.
Decotto
Ortica 10 g, Verga d'oro 25 g, Erica 10 g, Avena 10 g, Prezzemolo radice 10 g. Bollire 3 cucchiaini di miscela in 30 cl d'acqua per 2 minuti. Filtrare a freddo. Bere due tazzine al giorno di decotto.

Infuso
Bet
ulla foglie 30-40 g
Mettete in infusione la betulla in 1 l d'acqua bollente e fate riposare per mezzora. Bevetene 3 tazzine al giorno.

Ricordate che questi consigli sono solo indicativi e illustrano delle alternative naturali che non vogliono certamente sostituire l'intervento di uno specialista medico nella cura di questo disturbo. Personalmente quando ho sofferto di cistite mi sono trovata molto bene anche con le cure farmacologiche fornitemi dal mio medico di base che mi ha prescritto il MONURIL, il quale è un antibatterico che reputo un validissimo trattamento per la cura della cistite, specialmente quando si tratta di un fenomeno occasionale come era stato nel mio caso.

Commenti

  1. 60 iscritta! ;) Purtroppo a me la cistite vien spesso :( Grazie per il post che è molto interessanrte! Bacio. Annamaria ^^

    RispondiElimina
  2. ne soffro spesso da anni e ormai ci convivo :( d'accordissimo bisogna bere e bere!!!meno si usano farmaci per contrastarla e meglio è ;)

    RispondiElimina
  3. Ciao, la cosa migliore è la prevenzione adottando uno stile di vita sano e degli accorgimenti appositi. Certe volte però i farmaci sono necessari per curare un attacco di cistite e farlo passare più in fretta.

    RispondiElimina
  4. Come rimedio per contrastare i sintomi delle infezioni delle vie urinarie mi servo di Rubis, un integratore naturale a base di Orocyan (estratto di Cranberry) e melograno. una bustina al giorno sciolta in acqua per una settimana cura l'infezione, ma Rubis può essere usato anche in chiave preventiva per evitare le recidive!

    http://www.cristalfarma.it/it/prodotti/rubis.html

    RispondiElimina

Posta un commento