• In evidenza •

LIFESTYLE: "Unite contro la Violenza sulle Donne"

  Ogni volta che pensiamo che il sistema patriarcale e misogino non possa più stupire, prontamente ci dobbiamo ricredere, perché sembra non esserci limite alla violenza che possiamo subire. Se gli episodi di violenza brutale e manifesta colpiscono alcune, la minaccia di violenza come strumento di controllo sociale agisce su tutte, attraverso la paura costante che episodi simili possano succedere anche a noi, in qualsiasi luogo e momento. E se dovesse succedere il peggio, nessuno ci crederebbe, perché il patriarcato si concretizza e manifesta anche nelle istituzioni giudiziarie, attraverso la vittimizzazione secondaria. Le nostre foto vengono diffuse senza consenso, ci viene detto che siamo delle poco di buono, oppure che siamo troppo brutte per essere stuprate; oppure ancora che, il consenso è stato mal interpretato, che non abbiamo urlato abbastanza o la palpata era breve. Ognuna di queste sentenze, mostra chiaramente che nel sistema in cui siamo immerse, le vittime non hanno il dirit

Brufoli in gravidanza

Consigli di bellezza
In gravidanza la pelle può presentarsi in maniera diversa a seconda della persona. Alcune donne infatti hanno una pelle liscia e un colorito luminoso, altre donne invece possono essere soggette a sperimentare una forma più o meno grave di acne. Ciò dipenda dai cambi ormonali che avvengono solitamente in gravidanza, poichè tendono ad alzarsi i livelli di progesterone con conseguente aumento della produzione di sebo e quindi di brufoli e punti neri. Generalmente i primi brufoli appaiono durante il primo trimestre della gravidanza per poi scomparire verso il quarto o quinto mese; per alcune mamme, però, il problema può continuare a manifestarsi fino alla 36a settimana. Fortunatamente dopo il parto, stabilizzandosi la situazione ormonale, la pelle tende a tornare come prima. La domanda però che ci poniamo è quella di come curare questi brufoli durante la gravidanza. Ecco quindi dei sinceri consigli di bellezza per prenderci cura della nostra pelle senza mettere a rischio la salute del bambino con sostanze nocive.Da evitare innanzittutto qualsiasi farmaco per via orale che possa arrecare danno al bambino. La cosa migliore è rivolgersi al dermatologo che vi dirà i prodotti che potrete usare e quali creme e detergenti invece non sono adatti. Passiamo a vedere i possibili rimedi e cure. Innanzittutto possiamo ricorrere all'omeopatia oppure una tra le scelte più comuni è quella di ricorrere ad una cura a base di zinco che va però evitata durante il primo trimestre di gravidanza.Ci viene in aiuto anche qualche rimedio naturale come quello di passare sui brufoli un batuffolo di cotone imbevuto di succo di limone, una volta al giorno che ha potere antinfiammatorio, antibatterico e disinfettante oppure una maschera all'argilla verde naturale da acquistare direttamente in erboristeria. In ogni caso la cosa migliore è sempre di chiedere al proprio dermatologo. Vediamo ora alcuni consigli fondamentali da tenere sempre come linea guida per far si che questo problema migliori e non peggiori preservando cosi la nostra bellezza:
  • bere molta acqua, minimo un litro e mezzo al giorno che purifica l'organismo, soprattutto per purificare il corpo si possono bere 2 bicchieri al mattino appena svegli e due prima di andare a dormire.
  • evitare cibi elaborati, pesanti e diminuire soprattutto fritture e dolci
  • non schiacciare i brufoli, per evitare infezioni e cicatrici;
  • pulire sempre il viso utilizzando prodotti delicati
  • usare una crema idratante non grassa, consigliata dal medico
  • limitare i grassi animali preferendo invece un'alimentazione ricca di frutta e verdure
Per altri consigli di bellezza continuate a leggere questo blog..Se siete lettori di Idee Beauty ma non siete ancora iscritti al blog, colgo l'occasione per invitarvi a farlo e a seguirci anche su Facebook( iscrizione al blog e a Fb in alto a sinistra), in modo da essere sempre aggiornati sulle ultime novità.


Commenti

  1. Ciao,ti ho trovato dalla mia amica hungrycaramella e ti seguo da Trapani, Sicilia!

    RispondiElimina
  2. Ciao, ti ringrazio molto. Purtroppo non compari tra le follower, se ti iscrivi al blog(tasto segui in alto a sinistra)potrai partecipare alle nostre iniziative. Ad esempio al raggiungimento dei 100 iscritti ci sarà un giveaway di ringraziamento con alcuni regali...un saluto e grazie ancora di essere una lettrice di Idee Beauty...

    RispondiElimina

Posta un commento